21-10-2014, 09:10 09
(20-10-2014, 03:37 15)federicapitu Ha scritto: devo dire che la riflessione di Nuova sulle non limitazione è giustissima. io sono sempre stata attenta a limitare i dolci e delizie e il risultato è una bambina golosaccia. una mia amica invece lascia caramelle e cioccolata giro per casa a uso e consumo dei figlie e si ritrova a buttare via i dolci della calza della befana perchè vanno a male. sarà un caso?
forse non è esattamente quello che alessindom chiedeva nel suo post che mi pareva più centrato sul chiedere che sul limitare o no caramelle e affini.
Non ti fustigare troppo :-). Due bambini, abbastanza simili criteri educativi, anzi col primo siamo stati molto più "bacchettoni" nella somministrazione di dolci. Il primo appunto fa andare a male la befana (tra poco buttero' le caramelle che hanno avuto ad halloween l'anno scorso :-), i resti della befana e delle uova di pasqua :-)). la seconda tendenzialmente molto più golosina, quindi dipende tantissimo anche da loro. Appena vede una cosa in giro la mangia. QUindi anche con lei paga il non avere sempre a disposizione. Noi pero' abbiamo alcune occasioni di "via libera quasi totale" e forse questo aiuta.
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)