03-07-2014, 01:31 13
(03-07-2014, 12:19 12)Nicole Ha scritto: Ciao a tutti, sono nuova del forum e anche dell'AS che purtoppo ho conosciuto troppo tardi perchè il mio bimbo Gianluca ha già quasi 12 mesi e fino ad ora gli sempre dato pappine ed omogenizzati che mi mangia alcune volte volentieri ma la maggior parte delle volte faccio veramente tanta fatica a dargli. Ho iniziato a dargli tutto ciò che mangiamo noi da qualche giorno e anche se sembra andare meglio ho sempre paura che mangi troppo poco perchè con le pappe mi posso regolare ma con gli assaggi come faccio???
Lui il latte lo prende solo al mattino e alla sera e se dobbiamo dircela tutta nemmeno molto volentieri, faccio fatica anche con quello. Non capisco perchè all'inizio fa tante storie per attaccarsi al biberon e poi una volta che parte se lo beve tutto. Vorrei entrare nella sua testolina per capire cosa vuole veramente, è tutto molto difficile.
Vorrei sapere da qualcuno più esperto di me come posso fare, ora che ho iniziato con i cibi "da grandi", se non mangia abbastanza, cosa gli do per fargli riempire il pancino?
ciao, hai provato a leggere gli articoli del blog? Il segreto è nel cercare di cambiare prospettiva. La fame è un bisogno primario, se non si soddisfacesse moriremmo. Bisognerebbe pensare che i bambini siano arbitri delle loro sensazioni. Loro sanno se hanno fame o se non ne hanno. Quello che puoi fare è osservarlo, e vedere che fa. All'inizio potrebbe sbagliare le "miisure" e mangiare meno o più di quello di cui ha bisogno, ma questo appunto gli serve a prendere le misure, ad imparare ad ascoltare il suo corpo. Mettigli il cibo a disposizione, io ti direi cinque-sei volte al giorno (a seconda dell'orario di cena puoi fare una merenda e un aperivo piu' cena, oppure una merenda una cena e uno snack dopo cena se cenate molto presto). L'importante è che siano momenti condivisi e gli sia data la possibilità di sperimentare un'attività comune...
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)