10-06-2014, 02:29 14
Quoto in tutto Valina.
Io quello che farei è quello che ho fatto col primo bambino, ovvero un passaggio "graduale" da liquidi a solidi. Passando per i semisolidi. Fai in modo che ci sia qualcosa di facile da mangiare per lui in modo che non sia eccessivamente frustrato, e poi cose un po' di transizione. Ce ne è. Gazpacho? Hummus di ceci? Polpette? anche le paste e legumi fatte con paste più piccole. L'importante è che ci sia varietà per tutti. Penso sia ancora nella fase in cui sperimenta. Poi semmai gli puoi dare cose più difficili a merenda... Insomma, non prenderlo per fame, penso sia peggio. Il primo se non ricordo male era una bimba: condivisioni di cibo tra fratelli? Di solito i piccoli adorano i grandi. Il mio grande (che pero' lo è molto di più) ha un ascendente sulla piccola incredibile.
Io quello che farei è quello che ho fatto col primo bambino, ovvero un passaggio "graduale" da liquidi a solidi. Passando per i semisolidi. Fai in modo che ci sia qualcosa di facile da mangiare per lui in modo che non sia eccessivamente frustrato, e poi cose un po' di transizione. Ce ne è. Gazpacho? Hummus di ceci? Polpette? anche le paste e legumi fatte con paste più piccole. L'importante è che ci sia varietà per tutti. Penso sia ancora nella fase in cui sperimenta. Poi semmai gli puoi dare cose più difficili a merenda... Insomma, non prenderlo per fame, penso sia peggio. Il primo se non ricordo male era una bimba: condivisioni di cibo tra fratelli? Di solito i piccoli adorano i grandi. Il mio grande (che pero' lo è molto di più) ha un ascendente sulla piccola incredibile.
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)