24-03-2014, 12:47 12
Ciao Carletto, in effetti nel pannolino di Emanuele (7 mesi e mezzo) i cereali diversi dal riso raffinato si ritrovano identici, eccetto il miglio. Noi li usiamo, non moltissimo ma abbastanza; dunque per renderli più digeribili ed assimilabili per lui glieli cuocio più a lungo, in modo che "sfarinino" un po' facendo un po' di cremina, ed eventualmente schiaccio con la forchetta. Solo il riso integrale mi sembra assolutamente indigeribile, lo passo al setaccio, giusto per fargli sentire il buon sapore - molto meglio del riso bianco!
In alternativa, c'è sempre il bocconcino masticato dalla mamma e dal papà...se proprio vogliamo fargli sentire quello che stiamo mangiando. Secondo me è bello che si abitui a sapori di cereali diversi, senza andare a pescare troppo nell'esotico e rimanendo nell'ambito di quello che normalmente si porta in tavola.
Ciao! Serena
In alternativa, c'è sempre il bocconcino masticato dalla mamma e dal papà...se proprio vogliamo fargli sentire quello che stiamo mangiando. Secondo me è bello che si abitui a sapori di cereali diversi, senza andare a pescare troppo nell'esotico e rimanendo nell'ambito di quello che normalmente si porta in tavola.
Ciao! Serena