11-12-2013, 10:46 22
eh già, Babbo Natale con la giustizia non c'entra nulla, sono i grandi che dovrebbero essere un pelino più sensibili. Se ti può consolare anche i miei bimbi ricevono un regalo ciascuno e non perchè siano meno bravi, non è nemmeno un discorso economico, è proprio che il regalo è uno solo. E non acquisto mai cose costose per Natale, di solito sono giochi semplici. Amelia ha voluto per Natale una casa delle bambole (20 euro) e Daniele un trenino (20 euro); per S. Lucia trucchi a lei (4 euro), attrezzi giocattolo per lui (10 euro). Aggiungi il fatto che ho detto a tutti no caramelle perchè abbiamo ancora quelle dell'anno scorso ![Blink Blink](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/blink.gif)
Il loro cuginetto invece riceve sempre regali super costosi, per gli stessi motivi dei tuoi nipoti: figlio unico (almeno fino a qualche mese fa, ora ha un fratello di qualche settimana, mentre il grande fa i nove anni domani), genitori che possono permetterselo.
Io l'unico regalo costoso che li ho preso è stata la bicicletta (70 euro + 60 euro) però l'abbiamo scelta assieme e provata, mi sembrava più logico.
![Blink Blink](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/blink.gif)
Il loro cuginetto invece riceve sempre regali super costosi, per gli stessi motivi dei tuoi nipoti: figlio unico (almeno fino a qualche mese fa, ora ha un fratello di qualche settimana, mentre il grande fa i nove anni domani), genitori che possono permetterselo.
Io l'unico regalo costoso che li ho preso è stata la bicicletta (70 euro + 60 euro) però l'abbiamo scelta assieme e provata, mi sembrava più logico.