26-09-2013, 02:25 14
Mi accodo a questo post perchè ho un dubbio enorme.
Daniele ha 5 mesi e mezzo e già assaggia tutto.
Ammetto che da quando lo vedo interessato ad assaggiare, sto preparando pranzi e cene più "sani" ma anche a volte più "mangiabili"!
Comunque, non gli preparo un piatto a parte, ma nel tengo un po' nella padella e se chiede gli diamo dai nostri piatti (solo quando e ciò che chiede).
Vabbè... la domanda è: come mi comporto col latte, o meglio i suoi derivati? Se faccio una pasta con panna, prosciutto e piselli (uno dei nostri piatti preferiti) posso dargliela? Ok, la panna posso prenderla vegetale e lo risolviamo, magari ma... Grana e formaggi vari? Ne mangiamo molto in casa!
Aiuto!!
Daniele ha 5 mesi e mezzo e già assaggia tutto.
Ammetto che da quando lo vedo interessato ad assaggiare, sto preparando pranzi e cene più "sani" ma anche a volte più "mangiabili"!
Comunque, non gli preparo un piatto a parte, ma nel tengo un po' nella padella e se chiede gli diamo dai nostri piatti (solo quando e ciò che chiede).
Vabbè... la domanda è: come mi comporto col latte, o meglio i suoi derivati? Se faccio una pasta con panna, prosciutto e piselli (uno dei nostri piatti preferiti) posso dargliela? Ok, la panna posso prenderla vegetale e lo risolviamo, magari ma... Grana e formaggi vari? Ne mangiamo molto in casa!
Aiuto!!