19-07-2010, 01:25 13
Ciao Chiara!
Innanzitutto il reflusso nei primi mesi di vita è molto diffuso perchè la valvola dello stomaco non è ancora completamente funzionante. Non ho capito perchè se la piccola non vomita le ha dato la medicina... Fabio aveva spesso il singhiozzo, si staccava dal seno urlando e voleva dormire in braccio per il reflusso, però non ha preso niente e poi gli è passato da solo.
In ogni caso informati ma con lo svezzamento il reflusso può anche peggiorare, perciò la cosa di inizare prima non ha senso. Il credo che intorno ai 4-5 mesi le passerà da sé.
Passiamo alle domande:
Io vorrei procedere con l'autosvezzamento, va bene anche per bambini che soffrono di reflusso?
Certo che sì! E poi come ti ho detto vedrai che passerà da solo!
Da dove cominciare?
Da quando la piccola sta seduta da sola ed è interessata a quello che tu hai nel piatto
Mi date qualche indicazione?
Non esistono indicazioni universali, guarda i nostri diari e fatti un idea
Anche in questo caso va bene partire dalla frutta?
No, o meglio non è regola certa... nel mio caso è stato così per concause di eventi, ma si può partire da qualsiasi cosa
In questi giorni sto facendo sentire a Sofia gusti diversi: succhia la banana, per la crosta di pizza ha fatto una faccia schifata, la melanzana così così... faccio bene a fare queste prove?
Mi sembra un po piccola... aspetterei che fosse lei interessata alle cose, intanto i gusti li sente già nel tuo latte!
Innanzitutto il reflusso nei primi mesi di vita è molto diffuso perchè la valvola dello stomaco non è ancora completamente funzionante. Non ho capito perchè se la piccola non vomita le ha dato la medicina... Fabio aveva spesso il singhiozzo, si staccava dal seno urlando e voleva dormire in braccio per il reflusso, però non ha preso niente e poi gli è passato da solo.
In ogni caso informati ma con lo svezzamento il reflusso può anche peggiorare, perciò la cosa di inizare prima non ha senso. Il credo che intorno ai 4-5 mesi le passerà da sé.
Passiamo alle domande:
Io vorrei procedere con l'autosvezzamento, va bene anche per bambini che soffrono di reflusso?
Certo che sì! E poi come ti ho detto vedrai che passerà da solo!
Da dove cominciare?
Da quando la piccola sta seduta da sola ed è interessata a quello che tu hai nel piatto
Mi date qualche indicazione?
Non esistono indicazioni universali, guarda i nostri diari e fatti un idea
Anche in questo caso va bene partire dalla frutta?
No, o meglio non è regola certa... nel mio caso è stato così per concause di eventi, ma si può partire da qualsiasi cosa
In questi giorni sto facendo sentire a Sofia gusti diversi: succhia la banana, per la crosta di pizza ha fatto una faccia schifata, la melanzana così così... faccio bene a fare queste prove?
Mi sembra un po piccola... aspetterei che fosse lei interessata alle cose, intanto i gusti li sente già nel tuo latte!