22-06-2013, 11:37 11
(21-06-2013, 03:39 15)annaefabio Ha scritto: Le quantità di cibi solidi sono in ogni caso molto limitate, diciamo che il fine settimana che non va al nido la sua alimentazione è 90% latte di mamma e 10% assaggini vari.
Quando devo aspettarmi che questa proporzione vari?
Come sempre, la questione è molto soggettiva.
Anche il mio ci ha messo un po' a ingranare col cibo complementare e più o meno le proporzioni alla stessa età erano quelle credo. E poi non è da molto che ha smesso di fare il pieno di mamma per recuperare il tempo che passa fuori casa.
Tu non pensare a come/cosa fanno al nido (là è tutta una questione di adattamento). A casa continua a tenerlo a tavola con voi, offrigli quello che vuole del vostro cibo e ricorda che ci saranno alti e bassi, progressioni e retrocessioni e neanche sempre legate a malattie o altro (il mio adesso senza motivi apparenti sul più bello che aveva preso dimestichezza col cucchiaino ora lo usa solo per prendere le minestre e spalmarle sul tavolo...dopo un po' glielo tolgo e gli do un grissino bello grosso e quello lo usa come un cucchiaio

Bisogna cercare di adattarsi al loro 'estro' e quando smettiamo di avere aspettative loro ci sanno stupire.
"scuterina" giugno 2008
"memeo" aprile 2012