30-04-2013, 10:03 22
nel nido dove lavoro (un comunale gestito in appalto da un ente esterno) il menù è stilato da un dietista ma poi possono essere fatte modifiche dal personale di cucina ... insomma non è così rigido. Anche nel momento in cui si presenta un progetto per una gara d'appalto (da noi e per quel che ho visto..) non vengono richieste cose particolari, se proprio è il probabile ente gestore che vede di gestire bene la cosa facendosi affiancare da un esperto.
da noi esistono 2 menu: uno per i piccolini fino ai 12 mesi (o cmq fino a quando hanno introdotto tutti gli alimenti.. mia figlia mangiava già quello a 7 mesi... grazie autosvezzamento!) e uno per i più grandi con una maggiore varietà di ingredienti... tuttavia secondo il mio parere cmq non eccezionale ..
insomma, da me l'asl proprio non centra...
da noi esistono 2 menu: uno per i piccolini fino ai 12 mesi (o cmq fino a quando hanno introdotto tutti gli alimenti.. mia figlia mangiava già quello a 7 mesi... grazie autosvezzamento!) e uno per i più grandi con una maggiore varietà di ingredienti... tuttavia secondo il mio parere cmq non eccezionale ..
insomma, da me l'asl proprio non centra...
Liz