22-04-2013, 11:22 11
Concordo con Christiana... a me al consultorio la pediatra ha spiegato questo... il rischio nei vaccini esiste come in qualunque medicinale ma guardando i numeri i rischi di complicazione (gravi come cerebelliti o cefaliti) in caso di contrazione della malattia sono 1:1000 ...mentre il rischio di complicazione da vaccino si va su 1:11.000.000. Che i nostri figli in teoria non rischiano molto perché sono pochi i non vaccinati per cui il rischio di contagio è basso... ma ormai viaggiare, spostarsi è più facile di un tempo e qui ad es che era anni che non si vedeva morbillo, perché i bambini sono tutti vaccinati, qualche tempo fa si è ripresentato in un campo Rom... in Grecia mi è sembrato di capire che i vaccini sono un lusso in questo momento, si pagano, per cui molti non lo fanno e la Grecia è dietro l'angolo... insomma... i dubbi sono tanti in entrambe le direzioni... lei dice che anche qui in Italia la strada è per la non obbligatorietà dei vaccini che devono essere una scelta consapevole dei genitori e che il loro compito è quello di fornire tutte le informazioni possibili... cosa che certo non è capitata a te! Per quanto riguarda l'incidenza con l'autismo non ci sarebbe evidenza scientifica è semplicemente che il vaccino coincide con l'età in cui si formula la diagnosi di autismo... un pediatra si rende conto prima ma fino all'anno non può azzardarsi a formulare una diagnosi di questo tipo magari sbagliandola... per cui si aspetta l'anno in cui è certo ed evidente... queste sono le informazioni che ho... mi sto fidando... la mia bimba ha 6mesi e quando ha fatto il primo vaccino e il richiamo comunque tanto serena non ero... l'assillo di che potrei essere quell'uno su un milione è terribile!