30-03-2013, 03:10 15
I miei bimbi mangiano anche le merendine e i succhi industriali, ma non per questo non mangiano il resto. Sanno che si tratta di eccezioni e come tali le chiedono. La caramella la mangiano quelle due volte a settimana dai nonni, il cioccolatino (fondente) sanno che è uno a fine pasto, il succo si beve una-due volte settimana a colazione, a volte acqua e menta accompagna la merenda. Le merendine le mangiano una volta a settimana come colazione: un giorno briosce confezionata, un giorno tisana e biscotti, un giorno budino al cioccolato, un giorno toast con il formaggio, un giorno o due torta fatta in casa, yogurt... il tutto accompagnato dalla spremuta quasi tutti i giorni o in mancanza di arancie da frutta di stagione. A merenda quasi sempre frutta, una fonte di carboidrati e frutta secca e a guscio (per es. una banana, un paio di noci/mandorle/ecc., una fettina di pane). Non perchè una cosa è in cima alla piramide non deve rientrare!
Le nonne pensano che ai bimbi la verdura cruda non piace, ma non è così! Il peperone a loro non pesa, ne mangiano o uno piccino o mezzo grande a testa! Ora mia suocera gli da le carote grattate, almeno quelle!!!
Le nonne pensano che ai bimbi la verdura cruda non piace, ma non è così! Il peperone a loro non pesa, ne mangiano o uno piccino o mezzo grande a testa! Ora mia suocera gli da le carote grattate, almeno quelle!!!