11-03-2013, 09:35 09
(09-03-2013, 10:26 10)mamitta Ha scritto: Stavamo pensando di togliere definitivamente il seggiolone (antilop IKEA) e di prendergli una sedia alta su cui possa autonomamente sedersi, visto che spesso cambia posto mangiando in ginocchio sulle sedie ed è a rischio caduta per la loro forma. Consigli?Oppure apparecchiare un tavolino con sediolina accanto al nostro tavolo...boh?
Sento forte il suo desiderio di autodeterminazione...quello che ci frega è che la carestia fittizia a me non convince, anche perché lui sa benissimo che pane biscotti frutta e formaggio li trova, spesso si serve da solo!
Ieri sera mi ha aiutato ad impastare la pizza, ha voluto il mestolo sporco di salsa di pomodoro da leccare, dadini di mozzarella da piluccare, e si è seduto a tavola con noi a mangiare tanta pizza. Non succedeva da tantissimo!!! Che sia la svolta causata dall'aver scritto questa discussione?
Anche Domenico da qualche giorno vuole mangiare sulla sedia, il problema è che così anche il pasto- un tempo momento di relax e convivialità- si sta trasformando nell'ennesimo pretesto di litigio. Si alza in continuazione, va da una parte all'altra, gioca un po' e poi torna. Non mi piace, capisco che ha due anni, ma non riesco a stare manza, sto scivolando verso i due anni anch'io e i miei rimproveri stanno assomigliando sempre più a quelli di una bimba stizzita (sono arrivata a dirgli NON TI PARLO PIù).
Sono arrivata a minacciarlo per ogni singola cosa, per esempio in questo caso quando mangiamo, dietro la sua sedia c'è il seggiolone tipo monolito, per la serie: appena metti il piede a terra torni là dentro. E ogni cosa è così. Ieri ha mangiato metà della pasta con i broccoli e poi mi ha detto SCHIFO BLEAH!
![Blink Blink](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/blink.gif)
![Blink Blink](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/blink.gif)
![Blink Blink](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/blink.gif)
Anche la carestia fittizia è vero in parte lascia il tempo che trova, ma non sono più accondiscendente con lui come quand'era piccino, per cui se vedo che sta mangiucchiando qualcosa poco prima di un pasto o al posto del pasto stesso, gliela tolgo (lui piange, io minaccio).
Me la sto gestendo malissimo, ma è che non mi ascolta, prima di arrivare al rimprovero o al castigo (stai seduto sul divano e rifletti su quello che hai fatto, ma non è un divano in uno sgabuzzino buio e lì con noi, nella stessa stanza), io tento di spiegargli quello che sta facendo e cosa c'è di sbagliato... ma non mi ascolta, si gira cambia discorso, corre via. Ragazze mi fa partire l'embolo, alla fine esplodo e non ho mai urlato come in questo periodo, credo che i vicini chiameranno gli assistenti sociali o, peggio, Tata Lucia.
Si accettano consigli... anche rimproveri... anche punti di vista disinteressati.