10-03-2013, 11:21 11
Come dice Valina, sono dubbi che ognuna di noi credo si sia posta. Io verso l'anno e mezzo di giuggino stavo seriamente scoppiando, richiesta di tetta continua, testate, dieci risvegli a notte...ma come noto sono fasi e per fortuna passano (...il famoso mantra...). Io adesso inizio a vedere i frutti di tanto "dare", giuggino sta facendo conquiste di autonomia continue e naturalmente, senza alcuna imposizione esterna. Sa giocare da solo per mezz'ora con le costruzioni o i puzzle, si addormenta insieme a noi nel lettone, gli basta qualche libro da leggere insieme nel letto e le nostre mani da stringere per addormentarsi, tira tutta notte e semmai si sveglia gli basta sentite che ci siamo accanto a lui, dal pisolo pomeridiano si sveglia dopo un paio d'ore venendomi direttamente a cercare in cucina...tutte conquiste fatte da LUI. Devo ammettere che lo stettamento, pensandoci a posteriori, è avvenuto al momento giusto, gli ha fatto fare molti balzi in avanti riguardo all'autonomia e al sonno. Questo mi ha dato molto da riflettere, perché forse la mia paura di pianti infiniti e di n risvegli notturni senza tetta rapida non mi avrebbe mai consentito di trovare IO altre modalità...ci ha pensato lui e mi ha stupito, come sempre.
Credo che siccome i nostri bimbi sono in continua evoluzione non è facile stargli dietro, quello che credevamo adatto un mese fa magari oggi non va più bene. Io ho cercato sempre di farmi guidare da lui, e per il resto procedo per tentativi, osservando la sua serenità. Se a te Pietro sembra sereno non dare ascolto ad altri se non alla tua vocina di mamma, se sei stanca tu è un conto, se altri ti instillano i dubbi riguardo a una presunta obbligatoria autonomia a un anno e mezzo (???) lascia perdere e continua a fare come faresti.
Credo che siccome i nostri bimbi sono in continua evoluzione non è facile stargli dietro, quello che credevamo adatto un mese fa magari oggi non va più bene. Io ho cercato sempre di farmi guidare da lui, e per il resto procedo per tentativi, osservando la sua serenità. Se a te Pietro sembra sereno non dare ascolto ad altri se non alla tua vocina di mamma, se sei stanca tu è un conto, se altri ti instillano i dubbi riguardo a una presunta obbligatoria autonomia a un anno e mezzo (???) lascia perdere e continua a fare come faresti.