07-03-2013, 08:21 08
Sembra strano anche a me.
Ieri su il sito dell'ospedale bambin gesù ho trovato questo:
Età di comparsa della stipsi funzionale
§ Lattante: i genitori spesso si preoccupano del loro bambino di pochi mesi che cresce bene ma quando evacua si lamenta, piange, diventa tutto rosso in viso e solo dopo alcuni minuti riesce ad emettere le feci, che però sono di aspetto, consistenza e quantità adeguate per l’età.
I genitori devono essere tranquillizzati in quanto il problema risiede nell’incapacità del lattante a coordinare il rilasciamento degli sfinteri con la contrazione addominale a causa una immaturità del tutto normale per l’età.
A volte un cambiamento dell’alvo può comparire al passaggio dall’allattamento materno a quello artificiale o ancora più frequentemente con l’introduzione del latte vaccino. In altri casi si può verificare con l’inizio dello svezzamento non correttamente eseguito. In questi casi sono sufficienti alcuni consigli e corrette norme dietetiche.
Quindi non so più che pensare. .
Potrebbe essere un problema di coordinamento degli sfinteri. Resta il fatto che ogni 3 giorni mi sembra poco e la durezza mi sembra tanta.
Sai che
Provo a continuare così per un po', in fin dei conti abbiamo appena iniziato l'introduzione di cibo e vedo cosa succede.
Unica cosa mi sembra che beva poco, non è abituato a bere da altro se non dalla tetta. Mai usato ciuccio e biberon..
Vabbuò
Grazie a tutte per i preziosi consigli.
Ciao!
Ieri su il sito dell'ospedale bambin gesù ho trovato questo:
Età di comparsa della stipsi funzionale
§ Lattante: i genitori spesso si preoccupano del loro bambino di pochi mesi che cresce bene ma quando evacua si lamenta, piange, diventa tutto rosso in viso e solo dopo alcuni minuti riesce ad emettere le feci, che però sono di aspetto, consistenza e quantità adeguate per l’età.
I genitori devono essere tranquillizzati in quanto il problema risiede nell’incapacità del lattante a coordinare il rilasciamento degli sfinteri con la contrazione addominale a causa una immaturità del tutto normale per l’età.
A volte un cambiamento dell’alvo può comparire al passaggio dall’allattamento materno a quello artificiale o ancora più frequentemente con l’introduzione del latte vaccino. In altri casi si può verificare con l’inizio dello svezzamento non correttamente eseguito. In questi casi sono sufficienti alcuni consigli e corrette norme dietetiche.
Quindi non so più che pensare. .
Potrebbe essere un problema di coordinamento degli sfinteri. Resta il fatto che ogni 3 giorni mi sembra poco e la durezza mi sembra tanta.
Sai che
Provo a continuare così per un po', in fin dei conti abbiamo appena iniziato l'introduzione di cibo e vedo cosa succede.
Unica cosa mi sembra che beva poco, non è abituato a bere da altro se non dalla tetta. Mai usato ciuccio e biberon..
Vabbuò
Grazie a tutte per i preziosi consigli.
Ciao!
![[Immagine: ZRv2p2.png]](http://lb1f.lilypie.com/ZRv2p2.png)