03-02-2013, 03:40 15
Ho letto di fretta le altre risposte, spero di aggiungere qualcosa di nuovo. La prima cosa fondamentale è lasciare fare a lei. Quanto al peso, non preoccuparti: a parte che una variazione di 50 grammi può dipendere pure dal fatto che abbia fatto la cacca (o meno), o dalla bilancia, in ogni caso smetterà di inciccionirsi perchè è giusto così; altrimenti ci porteremmo dietro delle palline non dei bimbi.
Il primo di mese di AS per noi non ha comportato variazioni delle poppate, sembrava quasi che a tavola facesse degli esperimenti e che considerasse il vero cibo/il vero pasto la tetta... e a pensarci effettivamente è così: ricorda che è un'alimentazione complementare e che ci saranno periodi in cui mangerà più a tavola a discapito del latte, per poi fare ancora brusche variazioni. Si assesterà un giorno, ma non avere fretta. Quanto a carboidrati, proteine, ecc. sei in una botte di ferro: allatti, quello che non prende dal cibo a tavola, lo prende da te.
Vai così che vai bene. Ti consiglio di fare un diario alimentare (o qui sul forum o altrove), a me ha aiutato tantissimo per organizzare mentalmente il menu casalingo e renderlo quanto più possibile equilibrato, confesso che in alcuni periodo in cui sento che sto perdendo un po' di vista certe cose, ricomincio ad appuntarmi quello che abbiamo mangiato; l'ho fatto dopo le feste natalizie per riprendere in mano la situazione: dopo dieci giorni di abbuffate, era il minimo.
Ultimo consiglio: non la pesare più, non ha importanza, assicurati solo che sia vivace e attiva.
Il primo di mese di AS per noi non ha comportato variazioni delle poppate, sembrava quasi che a tavola facesse degli esperimenti e che considerasse il vero cibo/il vero pasto la tetta... e a pensarci effettivamente è così: ricorda che è un'alimentazione complementare e che ci saranno periodi in cui mangerà più a tavola a discapito del latte, per poi fare ancora brusche variazioni. Si assesterà un giorno, ma non avere fretta. Quanto a carboidrati, proteine, ecc. sei in una botte di ferro: allatti, quello che non prende dal cibo a tavola, lo prende da te.
Vai così che vai bene. Ti consiglio di fare un diario alimentare (o qui sul forum o altrove), a me ha aiutato tantissimo per organizzare mentalmente il menu casalingo e renderlo quanto più possibile equilibrato, confesso che in alcuni periodo in cui sento che sto perdendo un po' di vista certe cose, ricomincio ad appuntarmi quello che abbiamo mangiato; l'ho fatto dopo le feste natalizie per riprendere in mano la situazione: dopo dieci giorni di abbuffate, era il minimo.
Ultimo consiglio: non la pesare più, non ha importanza, assicurati solo che sia vivace e attiva.