31-01-2013, 11:37 11
Vi porto la mia esperienza di questi giorni nella mia città.
-Le scuole private sono inarrivabili economicamente.
-Le consorziate mi sono piaciute ma prevedono il costo della retta e mi troverei a passare i seicento euro (una bimba alla materna e una al nido...mi rendo conto che rispetto ad altre fasce sia poco, è tanto per le mie tasche!) Non mi piace l'insegnamento della religione a cui non si può rinunciare e non c'è l'ora alternativa. "Signora, non si preoccupi,non è nostra intenzione andare ad agire sulla emotività e la spiritualità del bambino. Si parla solo di come Gesù sia buono e sia il bene e si racconta come una favola la narrazione. Ad esempio parliamo della creazione e cose simili, i sette giorni e dio..." e dentro di me pensavo "mmm...se Gesù influisce sulla vita dei bambini è ovvio che entri a far parte dalla loro emotività... e poi... il big bang che fine ha fatto???"
Tutto sommato penso che mia figlia possa sopravvivere a tutto questo, e poi ci sarebbero alcuni suoi amici.
-Le scuole statali sono gratuite, possono decidere di mandarla in un distaccamento di sole due sezioni con catering e giardino tristissimo oppure alla sede principale con 7 sezioni, un bel giardino, catering anche qui. Pago solo il buono pasto e il post scuola. Forse, forse eh, posso chiedere che sia messa con la sua "migliore amica".
In tutto questo devo fare domanda in entrambe le tipologie perché non è detto che il posto sia confermato. Lotto anche per riuscire ad andare a vivere all'estero, ma è ancora tutto nebuloso e mi suona difficile fare progetti qui mentre l'unica cosa che vorrei sarebbe trasferirmi.
Vabbè, dato che le possibilità sono ridotte al vedere dove me la accettano si va a fortuna, a casa non potrei tenere LaPiccola. Se proprio non mi piace sceglierò la fascia che esce alle 13.30, mia mamma è sempre disponibile ad andare a prenderla...
Mi piacerebbe una città dove tutto è incredibilmente adeguato. E per il resto del mondo sarebbe ugualmente adeguato? Mi rendo conto di essere un po' particolare in certe scelte, ma la mia speranza che il mondo migliori è sempre alta.
-Le scuole private sono inarrivabili economicamente.
-Le consorziate mi sono piaciute ma prevedono il costo della retta e mi troverei a passare i seicento euro (una bimba alla materna e una al nido...mi rendo conto che rispetto ad altre fasce sia poco, è tanto per le mie tasche!) Non mi piace l'insegnamento della religione a cui non si può rinunciare e non c'è l'ora alternativa. "Signora, non si preoccupi,non è nostra intenzione andare ad agire sulla emotività e la spiritualità del bambino. Si parla solo di come Gesù sia buono e sia il bene e si racconta come una favola la narrazione. Ad esempio parliamo della creazione e cose simili, i sette giorni e dio..." e dentro di me pensavo "mmm...se Gesù influisce sulla vita dei bambini è ovvio che entri a far parte dalla loro emotività... e poi... il big bang che fine ha fatto???"
Tutto sommato penso che mia figlia possa sopravvivere a tutto questo, e poi ci sarebbero alcuni suoi amici.
-Le scuole statali sono gratuite, possono decidere di mandarla in un distaccamento di sole due sezioni con catering e giardino tristissimo oppure alla sede principale con 7 sezioni, un bel giardino, catering anche qui. Pago solo il buono pasto e il post scuola. Forse, forse eh, posso chiedere che sia messa con la sua "migliore amica".
In tutto questo devo fare domanda in entrambe le tipologie perché non è detto che il posto sia confermato. Lotto anche per riuscire ad andare a vivere all'estero, ma è ancora tutto nebuloso e mi suona difficile fare progetti qui mentre l'unica cosa che vorrei sarebbe trasferirmi.
Vabbè, dato che le possibilità sono ridotte al vedere dove me la accettano si va a fortuna, a casa non potrei tenere LaPiccola. Se proprio non mi piace sceglierò la fascia che esce alle 13.30, mia mamma è sempre disponibile ad andare a prenderla...
Mi piacerebbe una città dove tutto è incredibilmente adeguato. E per il resto del mondo sarebbe ugualmente adeguato? Mi rendo conto di essere un po' particolare in certe scelte, ma la mia speranza che il mondo migliori è sempre alta.
![[Immagine: eNortjKzUjK0MDMxNVCyBlwwFZ8C1Q,,44.png]](http://tickers.cafemom.com/t/eNortjKzUjK0MDMxNVCyBlwwFZ8C1Q,,44.png)
![[Immagine: eNortjKzUjK0MDMxsVSyBlwwFbYC3Q,,40.png]](http://tickers.cafemom.com/t/eNortjKzUjK0MDMxsVSyBlwwFbYC3Q,,40.png)