21-12-2012, 06:11 18
Tachipirina già sparata in gola, ma riesce a sputarla lo stesso. Pare brutto da dire, ma ho avuto un gatto per 17 anni (il mio Woody) e con lui mi sono esercitata, per cui so come e quando cogliere l'attimo per dare medicine e, al contempo, preservarmi da graffi e calci in faccia, tenere le mani/zampe senza far male e cose così.
Mio marito mi ha guardata ammirato e stupito. Purtroppo non avevo calcolato che un gatto non sa sputare, un bimbo sì e pure con lo spruzzo che prende le pareti... ahahhahahhahahhahahha!
Grazie per il consiglio sulla tachipirina, effettivamente avevo il dubbio se darla comunque dopo le 8ore, oppure no; ieri sera era bello fresco per cui ho evitato, ma stamattina la temperatura era oltre i 38 e mi ero un po' pentita di non avergliela data ieri (con le medicine non sono molto brava e Domenico è il mio primo e unico figlio, per cui con lui sto imparando tutto... anche a mettere le supposte).
Se domani mattina dovesse ancora stare male, mi aspetta una dura battaglia per l'antibiotico (io non vorrei darglielo, o almeno vorrei aspettare), ma c'è tutto un parentado che farà pressioni.
Mio marito mi ha guardata ammirato e stupito. Purtroppo non avevo calcolato che un gatto non sa sputare, un bimbo sì e pure con lo spruzzo che prende le pareti... ahahhahahhahahhahahha!
Grazie per il consiglio sulla tachipirina, effettivamente avevo il dubbio se darla comunque dopo le 8ore, oppure no; ieri sera era bello fresco per cui ho evitato, ma stamattina la temperatura era oltre i 38 e mi ero un po' pentita di non avergliela data ieri (con le medicine non sono molto brava e Domenico è il mio primo e unico figlio, per cui con lui sto imparando tutto... anche a mettere le supposte).
Se domani mattina dovesse ancora stare male, mi aspetta una dura battaglia per l'antibiotico (io non vorrei darglielo, o almeno vorrei aspettare), ma c'è tutto un parentado che farà pressioni.