30-11-2012, 12:35 00
Ciao e grazie per il benvenuto 
La mia bimba grande per i primi quattro mesi mangiava ogni due ore rimanendo attaccata anche 45 minuti. Ha sempre mangiato anche di notte. La piccola già in ospedale mangiava ogni quattro ore, i miei tentativi di attaccarla più spesso sono sempre stati accolti con terribili pianti. Inoltre mangia in 5 massimo 10 minuti. Poi magari le due bimbe avranno una costituzione diversa, ma è indubbio che Arianna non ha abbastanza stimolato la Lattanzio e e che probabilmente con lei ho meno latte.
La mia pediatra mi ha sempre detto di essere a favore dell'autodivezzamento, ma credo che lo proponga a fianco di un approccio più tradizionale per non spiazzare troppo le mamme che hanno bisogno di sicurezze ed indicazioni precise. Io stessa ammetto che quando mi ha detto 'OK basta pappine' il mio primo pensiero è stato 'e mo che faccio?'.
Per il rientro al lavoro, non temo le coccole extra, anzi credo ne avrò più bisogno io di lei, e nemmeno le coccole extra la notte (la mia prima bimba mi ha addestrata per bene!!!). Non so come gestire l'allattamento. L'altra volta avevo smesso prima di rientrare. Stavolta invece mi piacerebbe continuare. Ma staró lontana da lei parecchio, quindi immagino che per non perderlo dovrò tirarmelo... mi faranno storie? Riuscirò a farlo in modo igienico come a casa? Sarò costretta a chiudermi in bagno, non ci sono altri spazi, ma quello è l'unico bagno per le donne... Insomma, i miei dubbi sono puramente pratici...
Grazie ancora,
Rossella

La mia bimba grande per i primi quattro mesi mangiava ogni due ore rimanendo attaccata anche 45 minuti. Ha sempre mangiato anche di notte. La piccola già in ospedale mangiava ogni quattro ore, i miei tentativi di attaccarla più spesso sono sempre stati accolti con terribili pianti. Inoltre mangia in 5 massimo 10 minuti. Poi magari le due bimbe avranno una costituzione diversa, ma è indubbio che Arianna non ha abbastanza stimolato la Lattanzio e e che probabilmente con lei ho meno latte.
La mia pediatra mi ha sempre detto di essere a favore dell'autodivezzamento, ma credo che lo proponga a fianco di un approccio più tradizionale per non spiazzare troppo le mamme che hanno bisogno di sicurezze ed indicazioni precise. Io stessa ammetto che quando mi ha detto 'OK basta pappine' il mio primo pensiero è stato 'e mo che faccio?'.
Per il rientro al lavoro, non temo le coccole extra, anzi credo ne avrò più bisogno io di lei, e nemmeno le coccole extra la notte (la mia prima bimba mi ha addestrata per bene!!!). Non so come gestire l'allattamento. L'altra volta avevo smesso prima di rientrare. Stavolta invece mi piacerebbe continuare. Ma staró lontana da lei parecchio, quindi immagino che per non perderlo dovrò tirarmelo... mi faranno storie? Riuscirò a farlo in modo igienico come a casa? Sarò costretta a chiudermi in bagno, non ci sono altri spazi, ma quello è l'unico bagno per le donne... Insomma, i miei dubbi sono puramente pratici...
Grazie ancora,
Rossella