23-11-2012, 06:30 18
Ok, qundi era uno svezzamento 'illuminato' da Gonzales.
Per il mangiare da soli, non è prerogativa dell'AS. Molti pediatri hanno recepito indicazioni simili a Rapley, ma restano convinti che il genitore debba operare lui il passaggio dal latte al cibo.
L'Autosvezzamento ha solo un elemento che cambia tutto nell'approccio:
RICHIESTA per IMITAZIONE.
Farlo con omo mangiati da tutti, o ingredienti freschi frullati, infilarci o meno una preparazione ad hoc per il bambino, far mangiare da soli o no, cucinare più sano o esagerare cucinando per tutti dietetico, possono essere tutte varianti sull'AS.
Anche la richiesta può virare leggermente verso la proposta se il bambino inizia ad aspettarsi di partecipare (almeno finché non si aspetta il suo piatto, è un rischio, però...), ma deve comunque partire da lui l'iniziativa.
Tra gli elementi che ci spiccano all'occhio in AS e che sono i presupposti necessari per renderlo possibile e in sicurezza.:
- Non insistere
- mantenere la complementarietà con il latte
- avere un sano, ma normale regime alimentare valido per tutti
le prime 2 indicazioni sono valide anche per lo svezzamento classico intelligente (vedi Gonzales, appunto);
l'ultima diventa, utile per tutti, ma essenziale per l'AS in quanto al bambino si da ciò che vuole, e vuole quello che vede, quello che proponiamo per la famiglia, in tavola.
Se glielo diamo perché lo chiede è AS, se lo mangia perché glielo proponiamo prima noi, No.
(non parliamo poi quando viene imposto, ma è un'altra cosa)
Poi diventa anche via di mezzo se pur predominando la richiesta, si cadesse spesso nella proposta.
Nel percorso Auto-svezzamento, la differenza sta nell'Auto che non significa mangiare da solo, ma decidere da solo se, cosa, quando e quanto mangiare, anche se imboccati.
capito? ;D
Però, adesso, una cosa devo dirtela: incidenti di percorso a parte, ma magari tutti i pediatri fossero come quello di Amelia in tema di Svezzamento!!!
Praticamente un Gonzales italiano in persona!!!
Per il mangiare da soli, non è prerogativa dell'AS. Molti pediatri hanno recepito indicazioni simili a Rapley, ma restano convinti che il genitore debba operare lui il passaggio dal latte al cibo.
L'Autosvezzamento ha solo un elemento che cambia tutto nell'approccio:
RICHIESTA per IMITAZIONE.
Farlo con omo mangiati da tutti, o ingredienti freschi frullati, infilarci o meno una preparazione ad hoc per il bambino, far mangiare da soli o no, cucinare più sano o esagerare cucinando per tutti dietetico, possono essere tutte varianti sull'AS.
Anche la richiesta può virare leggermente verso la proposta se il bambino inizia ad aspettarsi di partecipare (almeno finché non si aspetta il suo piatto, è un rischio, però...), ma deve comunque partire da lui l'iniziativa.
Tra gli elementi che ci spiccano all'occhio in AS e che sono i presupposti necessari per renderlo possibile e in sicurezza.:
- Non insistere
- mantenere la complementarietà con il latte
- avere un sano, ma normale regime alimentare valido per tutti
le prime 2 indicazioni sono valide anche per lo svezzamento classico intelligente (vedi Gonzales, appunto);
l'ultima diventa, utile per tutti, ma essenziale per l'AS in quanto al bambino si da ciò che vuole, e vuole quello che vede, quello che proponiamo per la famiglia, in tavola.
Se glielo diamo perché lo chiede è AS, se lo mangia perché glielo proponiamo prima noi, No.
(non parliamo poi quando viene imposto, ma è un'altra cosa)
Poi diventa anche via di mezzo se pur predominando la richiesta, si cadesse spesso nella proposta.
Nel percorso Auto-svezzamento, la differenza sta nell'Auto che non significa mangiare da solo, ma decidere da solo se, cosa, quando e quanto mangiare, anche se imboccati.
capito? ;D
Però, adesso, una cosa devo dirtela: incidenti di percorso a parte, ma magari tutti i pediatri fossero come quello di Amelia in tema di Svezzamento!!!
Praticamente un Gonzales italiano in persona!!!
![Em0200 Em0200](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/em0200.gif)
![Em3600 Em3600](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/em3600.gif)