20-11-2012, 10:57 22
oddio oddio non ci avevo pensato
In effetti forse si, dovrei chiedere anche cosa mangiano! E io che mi ponevo il problema dei piatti!
Io sto iniziando ora con la grande a farla stare a tavola finchè tutti hanno finito, ma se per es. il fratello la tira troppo per le lunghe la dispenso. Daniele sta a tavola tranquillo finchè c'è cibo, lui attende paziente finchè tutti i pentolini non sono spariti, poi mendica da papà il dolce, poi quando scende va a "chiamare" la caramella o il cioccolatino o la frutta a guscio. Amelia mangia poco, ma di tutto, quindi non è un problema in giro. Io non pensandoci proprio minimamente son capace di fare ad un bambino piccino il risotto con la trevigiana (che Amelia mangia dai 6 mesi, svezzamento tradizionale, lo ricordo!! La pediatra mi aveva detto che potevo iniziare a dare la scarola cotta o la lattuga cotta e il baby riso... io le facevo un normale risotto senza sale con la trevigiana, poi a noi all'ultimo aggiungevo il sale).

Io sto iniziando ora con la grande a farla stare a tavola finchè tutti hanno finito, ma se per es. il fratello la tira troppo per le lunghe la dispenso. Daniele sta a tavola tranquillo finchè c'è cibo, lui attende paziente finchè tutti i pentolini non sono spariti, poi mendica da papà il dolce, poi quando scende va a "chiamare" la caramella o il cioccolatino o la frutta a guscio. Amelia mangia poco, ma di tutto, quindi non è un problema in giro. Io non pensandoci proprio minimamente son capace di fare ad un bambino piccino il risotto con la trevigiana (che Amelia mangia dai 6 mesi, svezzamento tradizionale, lo ricordo!! La pediatra mi aveva detto che potevo iniziare a dare la scarola cotta o la lattuga cotta e il baby riso... io le facevo un normale risotto senza sale con la trevigiana, poi a noi all'ultimo aggiungevo il sale).