06-11-2012, 03:29 15
rispondo, ma non è ot.
Credo sia l'evoluzione naturale della dieta 'svezzante'. Gusti piatti, delicati senza colore.
Le prime paste asciutte le condisci normalmente con gli stessi condimenti delle pappe: olio+parmigiano.
Nessun mmistero.
Se poi ci metti che tutti gli altri sughi hanno odori, pezzetti vari e sapori sconosciuti, la frittata è fatta.
Poi si arriva intorno all'anno e la fase di diffidenza/monotonia fa il resto.
Tutte complicazioni che creiamo 'noi' adulti.
Che poi io personalmente adori la pasta e anche in bianco non fa testo.

