31-10-2012, 03:01 15
Quando ho tolto lo spicchio, ormai svuotato, di mandarino, era in una guancia, quindi mi è bastato inserire il dito scavando nella guancia per recuperarlo. E' stato istintivo, quando ho visto che aveva qualcosa in bocca, ma non avrei infilato il dito se lo avessi visto sulla lingua, perchè ero consapevole di poter peggiorare la situazione.
PS: stirare è un verbo che in casa non esiste![Wink Wink](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/wink.gif)
I bimbi vengono ancora allattati a richiesta (e a volte la richiesta è molta). Di giorno spesso contemporaneamente perchè mia moglie è sola e se ne allatta uno l'altro piange disperato perchè lasciato solo.
Usa la poang dell'ikeacon due cuscini di pula poggiati sui braccioli.
Il problema maggiore è che Stefano ha sempre, da quando erano in utero, scalciato il fratello, e ora sono proprio calcioni, quindi spesso si crea un po' di baruffa. Di notte va meglio quando non si svegliano sincronizzati, anche se comporta il doppio delle sveglie per noi. Ma almeno la poppata va molto veloce.
Oggi visita di controllo dalla pediatra che si è stupita della loro crescita: ha detto che non ha mai visto due bambini così fisiologici e le pare impossibile che siano gemelli.
Ha detto che quindi non c'è nessun bisogno di dargli altri alimenti per ora. Di cominciare fra un paio di mesi con pera o mela cotte e passare col minipimer, senza buccia, perchè potrebbero rimanere traumatizzati dal cibo solido. Non le abbiamo detto che rosicchiano con gusto le croste di pane e che Stefano si è mangiato con gusto un bel pezzo di kiwi.
PS: stirare è un verbo che in casa non esiste
![Wink Wink](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/wink.gif)
I bimbi vengono ancora allattati a richiesta (e a volte la richiesta è molta). Di giorno spesso contemporaneamente perchè mia moglie è sola e se ne allatta uno l'altro piange disperato perchè lasciato solo.
Usa la poang dell'ikeacon due cuscini di pula poggiati sui braccioli.
Il problema maggiore è che Stefano ha sempre, da quando erano in utero, scalciato il fratello, e ora sono proprio calcioni, quindi spesso si crea un po' di baruffa. Di notte va meglio quando non si svegliano sincronizzati, anche se comporta il doppio delle sveglie per noi. Ma almeno la poppata va molto veloce.
Oggi visita di controllo dalla pediatra che si è stupita della loro crescita: ha detto che non ha mai visto due bambini così fisiologici e le pare impossibile che siano gemelli.
Ha detto che quindi non c'è nessun bisogno di dargli altri alimenti per ora. Di cominciare fra un paio di mesi con pera o mela cotte e passare col minipimer, senza buccia, perchè potrebbero rimanere traumatizzati dal cibo solido. Non le abbiamo detto che rosicchiano con gusto le croste di pane e che Stefano si è mangiato con gusto un bel pezzo di kiwi.