21-10-2012, 09:40 21
Tanto, ma tanto olio: di mandorle o d'oliva. Anche se ti consiglio quello di mandorle perchè odora meno ed è un po' più leggero. Io lo mettevo prima della crema (si crea una poltiglia me ne rendo conto) o anche da solo, e poi vanno benissimo i lavaggi con l'amido di riso, io addirittura lo usavo ad ogni cambio: ne facevo una pappetta che applicavo per qualche secondo sulla parte arrossata. Non so se effettivamente quest'ultima cosa avesse senso ora che ci penso, ma l'olio è stato miracoloso. Altrimenti senti il pediatra, ma credo ti darà una crema al cortisone tipo Canesten.