04-10-2012, 04:18 16
ciao!
io sono praticamente vegan con saltuari assaggi di formaggi e gelato .. ehmm, la golosita'..
mio marito pure. e la piccola e' stata autosvezzata con quello che c'era in tavola, semplicemente, senza farci troppe paranoie sul bilanciamento di alimenti ecc. ha comunque sempre poppato alla grande, per cui ero molto tranquilla.
ora ha un anno e, pur poppando sempre tantissimo (giorno e notte) siamo stati da un famoso pediatra (dr Proietti) per chiedere lumi su cosa fare. per il momento i suoi consigli sono stati molto semplici: cereali e grassi in abbondanza e poche proteine (circa 1 cucchiaino di legumi a pranzo e 1 a cena). no fibre. quindi no verdura e frutta e no cereali integrali. almeno 4 poppate di LM al giorno.
questa cose delle fibre ci ha un po' spiazzato (visto che noi ne mangiamo in abbondanza), ma da quando seguiamo cio' che ci ha detto lui, viola si sta regolarizzando con la cacca (siamo in un periodo di intensa stitichezza) e mangia piu' volentieri...
nel suo libro comunque lo spiega molto bene.
il mio consiglio e': leggi il suo libro che da molte risposte e, se allatti, continua a farlo a richiesta
poi puoi dare un'occhiata al sito di scienzavegetariana indicato sopra. cerca anche in youtube le interviste del dr proietti e della dr.ssa de petris.
ho visto sull'altro tuo post che mangi uova e pesce per evitare integrazioni sintetiche. io ti consiglierei comunque di integrare la b12 (che e' l'unica integrazione necessaria) visto che tra gravidanza e allattamento se ne consuma davvero molta...
p.s. se invece assumi il pesce per gli omega3, c'e' una fonte vegetale senz'altro piu' affidabile e non violenta: l'olio di semi di lino. oppure i semi di lino tritati o le noci in abbondanza.
spero di essere stata esauriente, scrivo sempre di corsa e un po' come viene
chiedi pure tutto cio' che vuoi!
io sono praticamente vegan con saltuari assaggi di formaggi e gelato .. ehmm, la golosita'..

mio marito pure. e la piccola e' stata autosvezzata con quello che c'era in tavola, semplicemente, senza farci troppe paranoie sul bilanciamento di alimenti ecc. ha comunque sempre poppato alla grande, per cui ero molto tranquilla.
ora ha un anno e, pur poppando sempre tantissimo (giorno e notte) siamo stati da un famoso pediatra (dr Proietti) per chiedere lumi su cosa fare. per il momento i suoi consigli sono stati molto semplici: cereali e grassi in abbondanza e poche proteine (circa 1 cucchiaino di legumi a pranzo e 1 a cena). no fibre. quindi no verdura e frutta e no cereali integrali. almeno 4 poppate di LM al giorno.
questa cose delle fibre ci ha un po' spiazzato (visto che noi ne mangiamo in abbondanza), ma da quando seguiamo cio' che ci ha detto lui, viola si sta regolarizzando con la cacca (siamo in un periodo di intensa stitichezza) e mangia piu' volentieri...
nel suo libro comunque lo spiega molto bene.
il mio consiglio e': leggi il suo libro che da molte risposte e, se allatti, continua a farlo a richiesta

poi puoi dare un'occhiata al sito di scienzavegetariana indicato sopra. cerca anche in youtube le interviste del dr proietti e della dr.ssa de petris.
ho visto sull'altro tuo post che mangi uova e pesce per evitare integrazioni sintetiche. io ti consiglierei comunque di integrare la b12 (che e' l'unica integrazione necessaria) visto che tra gravidanza e allattamento se ne consuma davvero molta...
p.s. se invece assumi il pesce per gli omega3, c'e' una fonte vegetale senz'altro piu' affidabile e non violenta: l'olio di semi di lino. oppure i semi di lino tritati o le noci in abbondanza.
spero di essere stata esauriente, scrivo sempre di corsa e un po' come viene

chiedi pure tutto cio' che vuoi!
Padellina
