28-09-2012, 12:06 12
A me risulta (ma se sbaglio correggetemi) che, dopo l'anno, se un bambino mangia di tutto, i latti di proseguimento (1-3 anni) sono inutili (tranne che per chi li produce, ovviamente).
Sul latte vaccino prima dell'anno, le questioni sono controverse, ad esempio nel nord europa è permesso già dai 9 mesi (ovviamente se il bambino è allattato al seno il problema non si pone).
E' vero che, se introdotto troppo precocemente, può causare microemorragie, ma è anche vero che deve essere assunto in grandi quantitativi, e per diverso tempo. Ecco perchè, dai 6 ai 12 mesi, agli allattati artificialmente viene consigliato il latte di proseguimento (il 2).
Considerando però che stiamo parlando di una bambina di 11 mesi, che suppongo mangi un pò di tutto, non credo ci siano problemi se prende subito il latte vaccino, per i motivi che ho detto sopra. Magari non esagererei, nel senso che non è necessario bere una tazza di latte, tutti i giorni, altrimenti i bambini vegan sarebbero spacciati (e invece stanno benissimo anche loro).
ciao
Anto
Sul latte vaccino prima dell'anno, le questioni sono controverse, ad esempio nel nord europa è permesso già dai 9 mesi (ovviamente se il bambino è allattato al seno il problema non si pone).
E' vero che, se introdotto troppo precocemente, può causare microemorragie, ma è anche vero che deve essere assunto in grandi quantitativi, e per diverso tempo. Ecco perchè, dai 6 ai 12 mesi, agli allattati artificialmente viene consigliato il latte di proseguimento (il 2).
Considerando però che stiamo parlando di una bambina di 11 mesi, che suppongo mangi un pò di tutto, non credo ci siano problemi se prende subito il latte vaccino, per i motivi che ho detto sopra. Magari non esagererei, nel senso che non è necessario bere una tazza di latte, tutti i giorni, altrimenti i bambini vegan sarebbero spacciati (e invece stanno benissimo anche loro).
ciao
Anto