COS'È L'AUTOSVEZZAMENTO E PERCHÉ È DAVVERO PER TUTTI.
Con oltre 140 ricette per TUTTA la famiglia


autosvezzamento per tutti


Primogenito e responsabilità
#4

Mi pareva un'altra la discussione, ma il riferimento che riporto invece era il tuo.
Ma non volevo affatto entrare nello specifico della vostra famiglia. L'ho preso ad esempio semplicemente perché riguardava il cibo. E' chiaro che in ogni situazione ci possano essere delle sfumature particolari. Il "caso" di Giorgia è noto a tutti e certo non le fa bene vedere uno che fa lo schizzinoso o dintorni.
Porto ad esempio una fatto differente: Namor (mannaggialllui) mangia solo verdure crude oppure peperoni o cipolle. Stop. Ora, la piccola se ne accorgerà ugualmente e non posso farci nulla. Ma è chiaro che chiedo a papà di lasciare perdere i commenti nel caso ci sia qualche maledetto pezzetto di carota nel cous cous che ho preparato o che se siamo da amici e nella crespella ci son due pezzetti di zucchina, occavolo, mangiatelo e bon. Mica muori, hai quarant'anni! Ok, non ti piacciono ma sono pochi pezzetti insieme a prosciutto, mozzarella e besciamella!!! Nel senso di evitare un eccesso che non fa bene.
Se il fratello maggiore non mangia qualcosa in particolare magari cerco di non cucinarlo, altrimenti posso parlargli e trovare un modo per rendere quasi "invisibile" la cosa. Se però lui dovesse avere qualche problema con il cibo oppure usare questo modo per protestare per qualcosa, non potrei comunque far leva sul suo senso di responsabilità nei confronti del fratello minore.
Il fratello grande diventa necessariamente esempio del piccolo, è nella natura delle cose. Ma forse patisce di più proprio lui, perché ha sempre il piccoletto attorno! POVERO!!!AHAHAH!
Concordo con te anche sull'esempio del letto a castello. Al piccolo non fa bene vederlo, è un rischio. Certo che ha un pacchetto di responsabilità anche lui.
Volevo porre però l'attenzione sul fatto che ci sono genitori che affidano troppo al senso di responsabilità del bambino. Non hanno ancora completato la loro crescita e hanno delle tappe che non gli si può levare solo perché sono più grandi e hanno un fratello minore.
Ad esempio, se il seienne in erba mi saltasse ugualmente giù dal letto a castello perché è un po' un fetente e cerca di farmi innervosire (OT/ riuscendoci, maledetto piccolo moccioso, ma adesso ti faccio vedere io /OT) forse cercherei di dirgli che "non si salta giù dal letto a castello perché ci si può far male. Salterai giù da punti alti al parco, dove non ci sono giochi in giro o possibilità di troppi spigoli..." ma non gli chiederei di essere d'esempio al fratello. Rischierei di vederglielo fare ancora più spesso, forse.
Grazie per l'apprezzamento Ross!
Alessimdon fa bene a ricordarci che tra il dire e il fare c'è di mezzo tutta una storia familiare.
Io parlo per linea generale. Non mi piace sentire rimproverare come irresponsabile nei confronti di suo fratello un bambino che al parco si arrampica sulla pertica, salta giù (senza pestare nessuno) dal predellino apposito, o va forte in altalena. Piuttosto dirò al piccolo che un giorno, quando sarà più abile lo potrà fare anch'egli.
O andando in giro in bicicletta che faccia lo stupido, non dirò che non è d'esempio, ma che potrebbe farsi molto male egli stesso.

Poi chiaramente ci sarà anche la volta che gli chiederò per favore, di tralasciare una cosa mentre c'è suo fratello in giro, ma proprio perché fa parte del "pacchetto".

Devo dire anche che io sono stata la classica figlia di mezzo: tuo fratello è grande è quindi devi dargli retta. Tua sorella è più piccola, cosa vuoi, ancora non capisce. E io nel mezzo abbandonata, sigh! AHAHAH! Ci rido, ma ne ho un po' patito, mi sentivo come quella che deve portare necessario rispetto dovuto all'età e al senso di responsabilità del fratello maggiore e al tempo stesso responsabile per l'inettitudine di 'sta piccoletta silenziosa e sempre imbronciata!

[Immagine: eNortjKzUjK0MDMxNVCyBlwwFZ8C1Q,,44.png]
[Immagine: eNortjKzUjK0MDMxsVSyBlwwFbYC3Q,,40.png]
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Primogenito e responsabilità - da Valina - 18-09-2012, 01:53 13
RE: Primogenito e responsabilità - da rossanalib - 18-09-2012, 02:00 14
RE: Primogenito e responsabilità - da alessimdon - 18-09-2012, 02:27 14
RE: Primogenito e responsabilità - da Valina - 18-09-2012, 05:49 17
RE: Primogenito e responsabilità - da cancy - 18-09-2012, 06:18 18
RE: Primogenito e responsabilità - da ERiCa - 18-09-2012, 07:13 19
RE: Primogenito e responsabilità - da maribok - 18-09-2012, 09:58 21
RE: Primogenito e responsabilità - da alessimdon - 19-09-2012, 11:10 23
RE: Primogenito e responsabilità - da michy - 20-09-2012, 11:38 11
RE: Primogenito e responsabilità - da Valina - 20-09-2012, 02:04 14
RE: Primogenito e responsabilità - da isottablu - 20-09-2012, 04:08 16
RE: Primogenito e responsabilità - da Maryluisette - 26-09-2012, 03:15 15
RE: Primogenito e responsabilità - da Valina - 27-09-2012, 09:23 21

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)