04-09-2012, 12:34 12
primo approccio occasionale riuscito.
Eravamo tutti e 4 insieme. Mentre io e mio maritp parlavamo con le 2 maestre che già conosco bene, i 2 cuccioli giocavano felicemente nell'area giochi.
Per il momento senza altri bambini.
Mi hanno detto che sono 30 in tutto ma almeno hanno aumentato di un unità (da 3 a 4) le maestre.
(piccola nota: purtroppo il cuginetto sarà in vacanza per tutto settembre, peccato, contavo sulla sua presenza per un ingresso facilitato. Ma va bene, va, lo troverà già dentro).
Ora la difficoltà maggiore, per me, è il fatto che l'inserimento sarà organizzato dopo il 12 secondo graduatoria......e io, molto probabilmente (e da precaria c'é anche da sperarlo!) inizierò a lavorare prima.
I nonni dovranno proprio tirarsi su le maniche!
La cosa tenera è stata vedere che il grande faceva da guida turistica al piccolo. E pensare che sono già 2 anni che frequenta la materna.
Che memoria!
Maribok, il vostro cambiamento comporta grosse differenze di metodo, ambiente o numero di bambini (noi: Non più Montessori, e da 5/6 bambini a......30!)?
Se sì, che pensieri hai?
Mi piacerebbe qualche impressione/consiglio dalle nostre amiche montessoriane....
Tipo, cosa chiedere o mettere in evidenza alle maestre nuove per rendere più graduale il suo passaggio senza perdere i vantaggi del metodo M.
Eravamo tutti e 4 insieme. Mentre io e mio maritp parlavamo con le 2 maestre che già conosco bene, i 2 cuccioli giocavano felicemente nell'area giochi.
Per il momento senza altri bambini.
Mi hanno detto che sono 30 in tutto ma almeno hanno aumentato di un unità (da 3 a 4) le maestre.
(piccola nota: purtroppo il cuginetto sarà in vacanza per tutto settembre, peccato, contavo sulla sua presenza per un ingresso facilitato. Ma va bene, va, lo troverà già dentro).
Ora la difficoltà maggiore, per me, è il fatto che l'inserimento sarà organizzato dopo il 12 secondo graduatoria......e io, molto probabilmente (e da precaria c'é anche da sperarlo!) inizierò a lavorare prima.
I nonni dovranno proprio tirarsi su le maniche!
La cosa tenera è stata vedere che il grande faceva da guida turistica al piccolo. E pensare che sono già 2 anni che frequenta la materna.
Che memoria!
Maribok, il vostro cambiamento comporta grosse differenze di metodo, ambiente o numero di bambini (noi: Non più Montessori, e da 5/6 bambini a......30!)?
Se sì, che pensieri hai?
Mi piacerebbe qualche impressione/consiglio dalle nostre amiche montessoriane....
Tipo, cosa chiedere o mettere in evidenza alle maestre nuove per rendere più graduale il suo passaggio senza perdere i vantaggi del metodo M.

