27-08-2012, 12:20 12
(27-08-2012, 11:25 11)AntonellaC Ha scritto: Non sempre si ha la capacità e la calma per fare le cose come andrebbero fatte. C'è un'enorme differenza tra un bambino di un anno, e uno di 6. A 6 anni non ti ascoltano, rispondono male, alcuni alzano le mani anche con i genitori. E non perchè siano stati maltrattati, e seguono l'esempio, anzi, molti casi sono l'opposto, e spesso ho visto che sono i bambini più calmi, educati e obbedienti quelli che hanno preso più ceffoni. Oppure che sono stati criticati o umiliati in pubblico, che è un'altra forma ancora più comune di violenza.
Ragazze vi invito a leggere "genitori con il cuore" di Jan Hunt e poi magari ne ridiscutiamo.
(27-08-2012, 11:25 11)AntonellaC Ha scritto: si cerca di capire il motivo, lo stato d'animo che ha scatenato una reazione tale da parte del ...genitore qualche volta ci si riesce
Modificato cosi ha più senso!
Non è che non capisca quanto ci portano al limite i nostri bimbi (a prescindere dall'età) ma è sempre da condannare la violenza di ogni forma e grado.La non violenza è una forma mentis.Dovete sempre pensare al messaggio che passa che è sempre e comunque sbagliato.
