14-08-2012, 05:51 17
Cecilia, allucinante quello che hai scritto, mi dispiace tanto.
Io, da parte mia, ricordo che una volta ero sul seggiolone, e mia madre mi imboccava, tra i miei pianti, e i suoi strilli. Aveva la faccia arrabbiata e mi faceva tanta paura. C'erano anche mio fratello e nostro cugino, ma non solo non mi aiutavano, ma ridevano divertiti.
Ad un certo punto, sentii un grande sollievo: avevo vomitato.
Mia madre tornò, vide il vomito, e mi allungò un sonoro ceffone.
Io non ho avuto problemi alimentari (a parte qualche sporadica dieta, fatta per imitazione delle amiche, quando ero ragazzina), ma comunque sono stata in terapia per 8 anni per depressione e ansia.
Ora ho la consapevolezza che i genitori (di oggi, come di allora) cercano sempre di fare la cosa che ritengono migliore, con i mezzi che hanno. Qualche volta si fa centro, qualche volta no.
Certo che un'educatrice, nel tuo caso, doveva avere qualche risorsa in più.
Ma erano anche altri tempi.
A.
Io, da parte mia, ricordo che una volta ero sul seggiolone, e mia madre mi imboccava, tra i miei pianti, e i suoi strilli. Aveva la faccia arrabbiata e mi faceva tanta paura. C'erano anche mio fratello e nostro cugino, ma non solo non mi aiutavano, ma ridevano divertiti.
Ad un certo punto, sentii un grande sollievo: avevo vomitato.
Mia madre tornò, vide il vomito, e mi allungò un sonoro ceffone.
Io non ho avuto problemi alimentari (a parte qualche sporadica dieta, fatta per imitazione delle amiche, quando ero ragazzina), ma comunque sono stata in terapia per 8 anni per depressione e ansia.
Ora ho la consapevolezza che i genitori (di oggi, come di allora) cercano sempre di fare la cosa che ritengono migliore, con i mezzi che hanno. Qualche volta si fa centro, qualche volta no.
Certo che un'educatrice, nel tuo caso, doveva avere qualche risorsa in più.
Ma erano anche altri tempi.
A.