23-07-2012, 11:12 23
Mah io neanche lo conoscevo il "biberon come retaggio culturale", lui chiede, lo do, a volte vuole solo acqua e do quella. Nella nostra famiglia le carie sono iniziate verso le medie (nel mio caso) per colpa di stupide caramelle, che ora almeno in casa non entreranno, e con mio fratello ben oltre la maturità. Eppure di biberon ne abbiamo presi perchè mia madre non aveva latte gia dopo 3 mesi. E io non ho certo dei superdenti ottimi. Dall'altra parte del cielo invece le carie sono iniziate presto a causa dell'abbondanza di bibite gassate e zuccherate gia prima delle medie.
Poi ogni piccolo si sveglia per dei motivi, ma se il mio si sveglia qualche volta nel cuore della notte nell'arco di una settimana chiedendo "acquaaaa" e dopo aver bevuto si schianta non ho dubbi. E' sete.
Non credo neanche al discorso "vizio"...a quella tenera età si è costantemente in evoluzione![Smile Smile](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/smile.gif)
Gisella mi sento di dirti che il latte puo favorire o meno, se l'istinto non ti suggerisce nulla, lo scopri solo provando.
Poi ogni piccolo si sveglia per dei motivi, ma se il mio si sveglia qualche volta nel cuore della notte nell'arco di una settimana chiedendo "acquaaaa" e dopo aver bevuto si schianta non ho dubbi. E' sete.
Non credo neanche al discorso "vizio"...a quella tenera età si è costantemente in evoluzione
![Smile Smile](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/smile.gif)
Gisella mi sento di dirti che il latte puo favorire o meno, se l'istinto non ti suggerisce nulla, lo scopri solo provando.
mamma di un pupetto nato a fine agosto 2010 e di una pupetta nata in dicembre 2012