21-07-2012, 05:18 17
Non posso parlare per la cucciola perché non si muove ancora da sola, ma con il primo non abbiamo mai risolto ( non è per scoraggiare!! Ma ci sono effettivamente caratteri più miti a cui basta spiegare e altri che finchè non ci provano loro non sono contenti..).
Da piccolo non c'era verso di distoglierlo dai suoi obiettivi.. hai voglia a usare spiegazioni, distrazioni.. non funzionava nulla. Se una cosa non era pericolosa lo avvertivamo ma alla fine lo lasciavamo provare (tipo "non camminare scalzo sulla ghiaia, ti fai male"... nulla, finchè non provava non credeva), se no se era possibile toglievamo oppure stavamo a controllarlo e bloccarlo come avvoltoi (per esempio con il cane). Poi... è cresciuto... ha iniziato a ragionare di più.. ma tuttora pensa di dover provare e che ciò che diciamo non ha fondamento.
Dire se in tutto ciò abbiamo sbagliato qualcosa noi o se fa semplicemente parte del suo carattere non saprei...
Da piccolo non c'era verso di distoglierlo dai suoi obiettivi.. hai voglia a usare spiegazioni, distrazioni.. non funzionava nulla. Se una cosa non era pericolosa lo avvertivamo ma alla fine lo lasciavamo provare (tipo "non camminare scalzo sulla ghiaia, ti fai male"... nulla, finchè non provava non credeva), se no se era possibile toglievamo oppure stavamo a controllarlo e bloccarlo come avvoltoi (per esempio con il cane). Poi... è cresciuto... ha iniziato a ragionare di più.. ma tuttora pensa di dover provare e che ciò che diciamo non ha fondamento.
Dire se in tutto ciò abbiamo sbagliato qualcosa noi o se fa semplicemente parte del suo carattere non saprei...
Alessandro 28/07/2006
Viola 19/12/2011