19-07-2012, 07:38 07
Io stanotte l'ho ri-pannolinato, dopo un mese e mezzo di felice (e quasi inverosimile) spannolinamento. Avantieri pomeriggio, ieri pomeriggio e ieri notte gli è scappata una bella pipì nel letto. E, vi dirò, ne sono felice! So che sembra strano, ma 'sta storia del controllo lo aveva trasformato. Lui è sempre stato un precisino e so che a questa età ordine e pulizia sono essenziali per i bimbi (come insegna la Montessori), ma si stava fissando un po' troppo. Se qualcosa era fuori posto dava in escandescenze... E io credo che dipendesse dal controllo che lui ha su di sè (sicuramente altissimo per un bimbo così piccolo) e che vorrebbe avere su tutto e tutti.
Insomma se si rilassa un pochino e capisce che perdere il controllo di sè, del proprio corpo e delle proprie emozioni, in fondo, non è così drammatico, secondo me ne guadagna solamente. Tant'è che stanotte ha dormito come un sasso, senza agitarsi nel letto come fa di solito. E' ancora nella posizione in cui si è addormentato ieri sera.
Ora capisco perchè si dice di non insistere coi bimbi se non sono pronti e di non sgridarli o fare facce schifate... Loro la vivono davvero come una conquista molto importante, che li coinvolge moltissimo a livello emozionale, oltre che fisico!
Vi aggiornerò sui prossimi sviluppi.
Ps: di giorno non gli scappa più nulla.
Insomma se si rilassa un pochino e capisce che perdere il controllo di sè, del proprio corpo e delle proprie emozioni, in fondo, non è così drammatico, secondo me ne guadagna solamente. Tant'è che stanotte ha dormito come un sasso, senza agitarsi nel letto come fa di solito. E' ancora nella posizione in cui si è addormentato ieri sera.
Ora capisco perchè si dice di non insistere coi bimbi se non sono pronti e di non sgridarli o fare facce schifate... Loro la vivono davvero come una conquista molto importante, che li coinvolge moltissimo a livello emozionale, oltre che fisico!
Vi aggiornerò sui prossimi sviluppi.
Ps: di giorno non gli scappa più nulla.