26-06-2012, 10:55 10
Rispondo a FedeRiot riguardo questa tua frase:
"ho già scartato quella famosissima da cui vanno tutti perché mi hanno già detto che è molto ossessiva con il peso, il mangiare, e deve mangiare di più, e più pappe ecc ecc)".
C'è un proverbio che dice "se ti fai pecora, il lupo ti mangia". Concordo che è veramente eccessivo confrontare un pediatra con il lupo... e una mamma con una pecora! Il punto è che, se ritenete che alcuni aspetti del vostro bambino e della vostra famiglia siano esclusivamente affare vostro, il medico non deve intervenire. La pediatra è ossessiva con il peso, con le curve? Ma questo è un problema suo, non tuo. Il medico deve accertarsi se il bambino cresce bene. Cresce bene, o cresce male? Il bambino è sano, o è malato? Queste considerazioni dovrebbero nascere dall'osservazione del bambino e dei genitori, e non dalla bilancia, dal metro e dalle curve di crescita. Altrimenti, quei bambini (e rispettive famiglie) che magari sono al decimo percentile, e che scoppiano di salute, rischiano di fare una vita d'inferno!
Se ritieni che questo pediatra, in generale, è un medico in gamba io ti consiglierei di andarci... ma se ti accorgi che ti fa venire l'ansia, o che non acetta compromessi e alternative, mollalo all'istante.
Ciao
Anto
"ho già scartato quella famosissima da cui vanno tutti perché mi hanno già detto che è molto ossessiva con il peso, il mangiare, e deve mangiare di più, e più pappe ecc ecc)".
C'è un proverbio che dice "se ti fai pecora, il lupo ti mangia". Concordo che è veramente eccessivo confrontare un pediatra con il lupo... e una mamma con una pecora! Il punto è che, se ritenete che alcuni aspetti del vostro bambino e della vostra famiglia siano esclusivamente affare vostro, il medico non deve intervenire. La pediatra è ossessiva con il peso, con le curve? Ma questo è un problema suo, non tuo. Il medico deve accertarsi se il bambino cresce bene. Cresce bene, o cresce male? Il bambino è sano, o è malato? Queste considerazioni dovrebbero nascere dall'osservazione del bambino e dei genitori, e non dalla bilancia, dal metro e dalle curve di crescita. Altrimenti, quei bambini (e rispettive famiglie) che magari sono al decimo percentile, e che scoppiano di salute, rischiano di fare una vita d'inferno!
Se ritieni che questo pediatra, in generale, è un medico in gamba io ti consiglierei di andarci... ma se ti accorgi che ti fa venire l'ansia, o che non acetta compromessi e alternative, mollalo all'istante.
Ciao
Anto