01-06-2012, 11:33 11
Oggi ho fatto il bilancio di salute di Nadia e non c'era la mia pediatra ma la sostituta che ha incominciato a chiedermi cosa e quanto mangia la bambina. Io le ho risposto che faccio AS e lei: "ah assaggia quello che mangiate voi!"
..ho lasciato correre sull'inesattezza dell'affermazione e in seguito ho avuto la conferma che non aveva idea di cosa stessi parlando!!
Infatti ha incominciato a chiedermi quanti grammi di pasta, quanti di pesce etc mangia e al mio "boh che ne so, quanto può pesare un filetto di platessa?" mi ha guardato cosi:
ahahah
per non parlare di quando mi ha chiesto se la pasta che le davo era pastina e io le ho risposto che no era pasta normale!! "Ah allora mastica" mi ha risposto (nadia non ha ancora messo nessun dente per intenderci)!!!
Ti giuro quanto ho riso dentro non ne avete idea!!!
Io capisco che doveva vedere se la dieta è abbastanza varia, ma i grammi!! Ho sparato 2 numeri a caso solo per rincuorarla, anche se Nadia è sopra il 50° percentile di tutto dalla nascita ed è super attiva quindi non poteva avere niente da ridire!!
Vorrei fare un OT sulle curve di crescita, ogni macro-regione italiana ha le sue (nord-centro-sud) e non dovete guardare quelle dell'OMS perchè racchiudono dati di popolazioni nettamente differenti che hanno crescite non paragonabili (es. asiatici vs europei.. etc) fanno si che l'errore sia un pelo più alto.
Infatti Nadia è su percentili diversi a seconda che si guardi le tabelle OMS o la tabella che c'è sul suo libretto che è riferito al nord Italia.

Infatti ha incominciato a chiedermi quanti grammi di pasta, quanti di pesce etc mangia e al mio "boh che ne so, quanto può pesare un filetto di platessa?" mi ha guardato cosi:



Ti giuro quanto ho riso dentro non ne avete idea!!!
Io capisco che doveva vedere se la dieta è abbastanza varia, ma i grammi!! Ho sparato 2 numeri a caso solo per rincuorarla, anche se Nadia è sopra il 50° percentile di tutto dalla nascita ed è super attiva quindi non poteva avere niente da ridire!!
Vorrei fare un OT sulle curve di crescita, ogni macro-regione italiana ha le sue (nord-centro-sud) e non dovete guardare quelle dell'OMS perchè racchiudono dati di popolazioni nettamente differenti che hanno crescite non paragonabili (es. asiatici vs europei.. etc) fanno si che l'errore sia un pelo più alto.
Infatti Nadia è su percentili diversi a seconda che si guardi le tabelle OMS o la tabella che c'è sul suo libretto che è riferito al nord Italia.