31-05-2012, 09:09 09
(31-05-2012, 12:10 00)Linda Eva Ha scritto:(23-05-2012, 09:48 21)madregeisha Ha scritto:(23-05-2012, 07:30 19)Laurag Ha scritto: Quello che diceva l'ostetrica del consultorio è che con il ritorno del ciclo il latte e l'odore della mamma cambiano e quindi il bambino può metterci un po' a riabituarsi al nuovo odore/sapore e per questo mangiare in modo scostante. Prima questo veniva scambiato per "poco latte" materno ma non è vero! per questo si pensa che una donna a cui arriva il ciclo finisca il latte...ma stai tranquilla!
Sì, esatto, ma puó anche calare quando ritorna il ciclo, a me è successo. Poi dopo il primo cicli tutto ok.
Scusa Madreg, da cosa l'hai dedotto?
Comunque capoparto a 4 mesi ed eccoci ancora qui! (23).
Linda,
tiravo il latte in quel periodo. So che il tiralatte non è indicativo della quantità di latte, so che il bambino riesce ad estrarne anche quando nel tiralatte non si vede comparire neppure una goccia. Non sono infatti mai riuscita a tirar fuori chissà che quantità col tiralatte, ma quando mi è arrivato il capoparto proprio niente. Poi a fine ciclo è tornato come prima.
I cicli successivi la stessa scarsità non si è ripresentata

Iris 17/03/2011
