28-03-2012, 04:59 16
(28-03-2012, 04:34 16)ely8421 Ha scritto: Mi sto distruggendo con questo atroce dubbio...
Praticamente il pasto da noi si svolge così...
Metto il piccolo nel seggiolone (senza vassoio davanti) e praticamente è come se stesse a tavola con noi...
Quindi gli metto davanti (sulla tovaglia) i pezzettini di quello che mangiamo noi (non li metto in un suo piatto perchè lo prende e lo lecca e poi lo butta per terra) comunque...
metto i vari pezzettini li davanti e...lui cerca di prendere quello che gli interessa (ogni tanto gioca con la tovaglia...) ma il grosso problema è che non riesce a portarseli alla bocca e in più mi sembra che questa cosa gli provochi un po di frustrazione...
allora io lo aiuto e gli metto in bocca il pezzettino che aveva scelto...e ovviamente lui a bocca spalancata se lo mangia di gusto...
Quindi...sbaglio in qualcosa? I pezzettini li faccio davvero piccoli, dovrei farli più grossi? io ho provato a dargli tipo dei pezzi grossi di frutta ma lui se li infila in bocca fino a che ci entrano e io ho paura che si spezzino...
Scusate il papiro....
Quanto ha il tuo cucciolo? La butto li vedendo quel che fa la mia piccola che ha 6 mesi... Non ha ancora la competenza manuale per afferrare oggetti piccoli anche se li vuole e quindi si arrabbia (e credo che anche l'arrabbiarsi faccia parte della crescita).. io se sono troppo piccoli e vedo che lei tenta di afferrarli, glieli porgo o con le mie mani o con il cucchiaino (che lei puntualmente afferra da sola).. Porgo anche con le mani cose tipo la mela che si spezza e non si scioglie succhiandola, mentre lascio in mano a lei i pezzetti di pane e fette biscottate o qualunque cosa sia in grado di tenere in mano che non rischia di strozzarla...
