20-03-2012, 11:04 23
Altra variante:
PASTA AL TONNO bianca
(avviso per i puristi del pesce: ci va il parmigiano).
Una scatoletta di tonno grande (bene al naturale, tanto poi s'insaporisce)
Uno o due spicchi d'aglio intero
Extra vergine
Una manciata di pan grattato
Una grattatina di scorza di limone
Prezzemolo tritato a volontà secondo i gusti
Parmigiano (si può fare senza ma non ne vale la pena)
Peperoncino se piace
(facoltativa un'acciuga)
Verso fine cottura della pasta versare l'olio in una padella con uno spicchio d'aglio (che poi può essere tolto come il peperoncino, o lasciato intero, o meglio schiacciato e mescolato al resto), il peperoncino e l'eventuale acciuga per insaporire. Poi aggiungere il pangrattato e allungare con 2/3 cucchiaiate di acqua di cottura .
Versare la pasta e mantecare pochi secondi per condire tutta la pasta aggiungendo una grattatina di scorza di limone, il prezzemolo a volontà e allungando con cucchiaiate di acqua di cottura per mantenere leggermente cremoso.
A fuoco spento unire il parmigiano e mescolare bene.
Servire subito.
Consiglio: salare poco la pasta soprattutto se si usa anche l'acciuga.
PASTA AL TONNO bianca
(avviso per i puristi del pesce: ci va il parmigiano).
Una scatoletta di tonno grande (bene al naturale, tanto poi s'insaporisce)
Uno o due spicchi d'aglio intero
Extra vergine
Una manciata di pan grattato
Una grattatina di scorza di limone
Prezzemolo tritato a volontà secondo i gusti
Parmigiano (si può fare senza ma non ne vale la pena)
Peperoncino se piace
(facoltativa un'acciuga)
Verso fine cottura della pasta versare l'olio in una padella con uno spicchio d'aglio (che poi può essere tolto come il peperoncino, o lasciato intero, o meglio schiacciato e mescolato al resto), il peperoncino e l'eventuale acciuga per insaporire. Poi aggiungere il pangrattato e allungare con 2/3 cucchiaiate di acqua di cottura .
Versare la pasta e mantecare pochi secondi per condire tutta la pasta aggiungendo una grattatina di scorza di limone, il prezzemolo a volontà e allungando con cucchiaiate di acqua di cottura per mantenere leggermente cremoso.
A fuoco spento unire il parmigiano e mescolare bene.
Servire subito.
Consiglio: salare poco la pasta soprattutto se si usa anche l'acciuga.
![Em0200 Em0200](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/em0200.gif)
![Em3600 Em3600](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/em3600.gif)