20-05-2010, 11:19 23
Ciao ragazze/i è un pò che non posto(si dice così?).Sono stata molto impegnata a ...leggere tutti i posti,così da non riformulare qualche domanda già fatta;ho quasi finito.In compenso il mio maialino,mi da un pò da pensare.Aggiorno:Filippo a 4 mesi e 6 giorni sempre dato LA.Da martedì scorso ho aggiunto 2 cucchiaini di crema di riso ogni 190ml di acqua (per 5 bibe al dì)per addensare un pò il latte (sotto consiglio del pediatra) ,causa probabile reflusso.Risultati:primi 3/4 giorni NIENTE soliti 8/10 rigurgiti,da domenica invece è migliorato solo 3/4/5,ma sempre presenza di inarcamenti e dolore 10' circa dalla poppata specie pomeridiana e serale.Oggi chiamo il pediatra per aggiornarlo e mi dice di passare al latte AR proprio per evitargli il dolore dovuto dalla risalita nell'esofago di materiale acido
.RISULTATO:prima cenetta con 210ml di acqua e 7 misurini di latte AR scolati tutti,peccato che dopo un'ora(tenuto diritto,è stato anche più tranquillo del solito)ha vomitato almeno la metà con 2 bei getti a fontana(avete presente l'esorcista?ecco rende bene l'idea) e scusate la fissazione ,ma è anche calato.Lunedì devo vedere il pediatra e scometto che mi dirà di introdurre le pappe,perchè secondo lui,essendo più dense dovrebbero stare giù meglio.Ho bisogno di sentenze inappellabili(per il pediatra) a favore dell'autosvezzamento,in cui io credo davvero.Arkadian,potresti sentire se anche il mitico Piermarini a quache suggerimento da darmi.Grazie e scusate per la lunghezza del messaggio
