12-03-2012, 10:53 10
(02-03-2012, 08:54 20)arkadian Ha scritto: Devo ammettere che non capisco come siano organizzati questi nidi (e sembrano essere cosa comune)... Voglio dire, possibile che se un bambino non mangia i solidi non possa essere ammesso? Che differenza gli fa se viene allattato (con il biberon, l'endovena o altro), anzi non gli rende la vita più facile?
(28-02-2012, 03:46 15)Cosmic Mummy Ha scritto: no, non è questo. loro fanno quello che gli dici tu, ovviamente. se vuoi che prenda latte artificiale gli porti il latte artificiale, se vuoi dargli il tuo latte tirato puoi dargli il tuo latte tirato, io l'ho fatto per un po' ma poi ho visto che era troppo poco e ho smesso. comunque se un bambino (come il mio) in 6 ore ha bisogno di mangiare 2 o 3 volte è molto difficile riuscire ad avere una scorta di latte materno sufficiente. col primo figlio ci sono riuscita, con il secondo purtroppo no.
sono un fisico sanitario.
Erm... ma cosa vuol dire?
fisico sanitario è in pratica un esperto di radiazioni, e delle interazioni delle radiazioni con i tessuti biologici e in particolare degli effetti sanitari sull'uomo. il fisico sanitario per esempio lavora in ospedale, nei reparti di radiologia, radioterapia e medicina nucleare per quanto riguarda la protezione dei pazienti, e il controllo di qualità degli apparecchi, la progettazione dei piani di trattamento di radioterapia... ma si può occupare di radioprotezione a livello ambientale, o in modo più ampio di biotecnologie, apparecchiature biomediche, ecc.
per diventarlo si frequenta una scuola di specializzazione post laurea in cui si studiano oltre che la fisica delle radiazioni e le varie tecnologie, anche biologia molecolare, statistica medica, medicina del lavoro, fisologia... insomma i fisici sanitari sono dei fisici molto interdisciplinari!

follow me on http://cosmicmummy.blogspot.com