23-02-2012, 12:16 12
(16-02-2012, 08:29 20)Linda Eva Ha scritto: il mio obiettivo ora, se fossi io al tuo posto, non sarebbe più capire se lui mangia per fame o no, ma far sì che mangi o manipoli e sperimenti perché vuole partecipare attivamente.
E se questo comportasse una diminuzione dell'effettiva quantità mangiata non preoccupartene. Ci sono altri pasti e poi il suo latte per compensare, no?
ok, siamo arrivate bene o male alle stesse conclusioni!
giàda oggi a pranzo proverò a lasciarlo sperimentare di più...
Sono dubbiosa perchè la mattina gli mettiamo davanti i cereali, ma non riesce a metterseli in bocca da solo...
Cosa posso cucinare per facilitarlo?
Meglio se usa le mani o il cucchiaino?