23-02-2012, 12:23 00
Concordo sulle corde delicate: in seguito ad una discussione a me si è tagliata un'amicizia ventennale! E anche senza avvenimenti "traumatici" si scopre che non si riesce più a stare insieme: appena i bambini crescono un po' gli approcci diversi rischiano di creare solo tensioni. E alla fine scopri anche che con le persone con cui hai troppa disparità di vedute non ci riesci a stare più insieme bene. A me succede anche con la politica.
Io certe volte per certe scelte mi sento sotto "assedio". Giorgia ha due cuginetti coetanei (si passano un mese): il confronto è continuo.
Il mio mantra è: "il bisogno soddisfatto si
estingue" e quindi vado avanti. E' questo che non capiscono, che paradossalmente mi tengo mia figlia appiccicata perché un giorno possa seguire la sua strada di autonomia.
Estivil: confesso che con Daniele ci abbiamo provato e fortunatamente non ha retto il mio compagno. Col senno di poi è stata una cavolata mostruosa e anche un po' il voler negare un'orrida separazione alla nascita che invece ci ha segnati. Daniele urlava come un ossesso e non accennava a diminuire la sua disperazione. Abbiamo mollato. Ma i bebe che metti a letto e si addormentano da soli sono invidiabili. Il bambino di mio fratello è così. Pero' è anche stato stettato prima dell'anno e così se ci penso nel computo generale preferisco la scelta che ho fatto io.
Probabilmente Ax ha ragione: l'amica che me lo ha propagandato ci ha messo tre giorni a "risolvere" con la figlia. O ci sono quelli disperati per mancanza di sonno che proverebbero qualunque cosa. (io a Giorgia da neonata mettevo Elvis su replay :-)).
Io certe volte per certe scelte mi sento sotto "assedio". Giorgia ha due cuginetti coetanei (si passano un mese): il confronto è continuo.
Il mio mantra è: "il bisogno soddisfatto si
estingue" e quindi vado avanti. E' questo che non capiscono, che paradossalmente mi tengo mia figlia appiccicata perché un giorno possa seguire la sua strada di autonomia.
Estivil: confesso che con Daniele ci abbiamo provato e fortunatamente non ha retto il mio compagno. Col senno di poi è stata una cavolata mostruosa e anche un po' il voler negare un'orrida separazione alla nascita che invece ci ha segnati. Daniele urlava come un ossesso e non accennava a diminuire la sua disperazione. Abbiamo mollato. Ma i bebe che metti a letto e si addormentano da soli sono invidiabili. Il bambino di mio fratello è così. Pero' è anche stato stettato prima dell'anno e così se ci penso nel computo generale preferisco la scelta che ho fatto io.
Probabilmente Ax ha ragione: l'amica che me lo ha propagandato ci ha messo tre giorni a "risolvere" con la figlia. O ci sono quelli disperati per mancanza di sonno che proverebbero qualunque cosa. (io a Giorgia da neonata mettevo Elvis su replay :-)).
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)