18-02-2012, 06:05 18
siccome non voglio togliere il ruolo di esperta di turno a Cecilia
, mi limito a dire solo due cosette:
la tv è un medium "caldo" e non freddo secondo la classificazione di M.McLuhan..detto in soldoni (non voglio scendere in tecnicismi perchè il discorso è molto ampio) non lascia nessuno spazio di attività alla mente umana...al contrario di media "freddi" come la radio, il computer, la carta stampata. In realtà non è che McLuhan si sveglia la mattina e dice questo ma parte proprio dai risultati di tantissmi studi che si occupano di neuroscienza per elaborare il suo punto di vista. Per non parlare poi di quello che dicono De Kerckhove (le risposte neuromuscolari del corpo davanti alla tv) e il nostro italianissimo G. Sartori in Homo Videns! questo non è per demonizzare la tv ma è cmq per prendere coscienza di quanto alcuni strumenti tecnologici che abbiamo possano trarci in inganno sulla loro reale innocuità! In sostanza come per l'alimentazione, è la dose che fa il veleno, e soprattutto approcciarci alla tv o al cibo, o a qualsiasi altra cosa, conoscendone i limiti e gli effetti che può avere, già ci salva per metà!
e riguardo al valore catartico...bè una prerogativa del messagio (il film, il romanzo...) non del medium (la tv, il libro..)!
![001_tongue 001_tongue](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/001_tongue.gif)
la tv è un medium "caldo" e non freddo secondo la classificazione di M.McLuhan..detto in soldoni (non voglio scendere in tecnicismi perchè il discorso è molto ampio) non lascia nessuno spazio di attività alla mente umana...al contrario di media "freddi" come la radio, il computer, la carta stampata. In realtà non è che McLuhan si sveglia la mattina e dice questo ma parte proprio dai risultati di tantissmi studi che si occupano di neuroscienza per elaborare il suo punto di vista. Per non parlare poi di quello che dicono De Kerckhove (le risposte neuromuscolari del corpo davanti alla tv) e il nostro italianissimo G. Sartori in Homo Videns! questo non è per demonizzare la tv ma è cmq per prendere coscienza di quanto alcuni strumenti tecnologici che abbiamo possano trarci in inganno sulla loro reale innocuità! In sostanza come per l'alimentazione, è la dose che fa il veleno, e soprattutto approcciarci alla tv o al cibo, o a qualsiasi altra cosa, conoscendone i limiti e gli effetti che può avere, già ci salva per metà!
![Smile Smile](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/smile.gif)
e riguardo al valore catartico...bè una prerogativa del messagio (il film, il romanzo...) non del medium (la tv, il libro..)!