31-01-2012, 12:19 12
Le informazioni che ho sono le stesse che avete trovato voi in rete.
Mi incuriosiscono sempre le storie di chi si dedica totalmente ad una causa, specie se per i bambini. Come Maria Montessori e altri più o meno noti studiosi.
Mi piace leggere che osservano sempre e che hanno in comune il fatto di eliminare le punizioni e i castighi. Che credono nei bambini e nelle loro capacità. Che vedono la loro purezza.
Certo, ci sono anche educatori che seguono altre linee di pensiero ma, chissà perché, quelli che scelgono linee morbide, vengono sempre osteggiati. In un modo o nell'altro.
Quasi che tenere i bambini "ignoranti" ne faccia adulti miglori. O forse più controllabili.
Questi sono martiri veri, dedicati anima e corpo agli altri.
Io, purtroppo, sono mooolto indietro anche con l'inglese e la traduzione mi porterebbe via troppo tempo, ho visto che qualcosa in più c'è.
Mi incuriosiscono sempre le storie di chi si dedica totalmente ad una causa, specie se per i bambini. Come Maria Montessori e altri più o meno noti studiosi.
Mi piace leggere che osservano sempre e che hanno in comune il fatto di eliminare le punizioni e i castighi. Che credono nei bambini e nelle loro capacità. Che vedono la loro purezza.
Certo, ci sono anche educatori che seguono altre linee di pensiero ma, chissà perché, quelli che scelgono linee morbide, vengono sempre osteggiati. In un modo o nell'altro.
Quasi che tenere i bambini "ignoranti" ne faccia adulti miglori. O forse più controllabili.
Questi sono martiri veri, dedicati anima e corpo agli altri.
Io, purtroppo, sono mooolto indietro anche con l'inglese e la traduzione mi porterebbe via troppo tempo, ho visto che qualcosa in più c'è.
![[Immagine: eNortjKzUjK0MDMxNVCyBlwwFZ8C1Q,,44.png]](http://tickers.cafemom.com/t/eNortjKzUjK0MDMxNVCyBlwwFZ8C1Q,,44.png)
![[Immagine: eNortjKzUjK0MDMxsVSyBlwwFbYC3Q,,40.png]](http://tickers.cafemom.com/t/eNortjKzUjK0MDMxsVSyBlwwFbYC3Q,,40.png)