07-01-2012, 10:04 10
Riguardo la fettina, la prima volta, che è stata giorni fa, gliel'ho data premasticata perchè ricordo che Tommaso non riusciva a mangiarla, quest'ultima, invece, era tenerissima, mio marito le ha dato un pezzettino intero e l'ha mangiato! Se invece la carne è un po' più stopposetta per ora gliela dò sminuzzata fine fine con un goccio di brodo vegetale (ce l'ho sempre pronto per fare la minestrina che Tommaso vuole tutte le sere).
La pera riesce a grattarla con le gengive, la mela grattugia un po', ma più che altro succhia e quindi non è che ne mangi. avevo provata a grattuggiarla, ma lei preferisce rubarsi la mia intera, vuole proprio fare da sola, anche quando la imbocco col cucchiaino, lei lo prende e se lo porta alla bocca!
Il test cutaneo dell'uovo me l'ha detto la pediatra, spiegandomi che gli studi hanno dimostrato che ritardare l'inserimento nella dieta di cibi potenzialmente allergizzanti, non serve a niente anzi, prima si scoprono eventuali allergie, meglio è e a 6 mesi l'intestino dei bambini è formato, quindi possono digerire tutto. Mi ha detto quindi di sfregare un poì di tuorlo sul bordo del labbro e osservare eventuali arrossamenti. Se si scatena un'allergia succede quasi subito e a Giulia non è successo niente.
Comunque se Diana l'ha mangiato negli impasti ed è stata bene, non credo che sia allergica, altrimenti avrebbe avuto comunque qualche reazione.
Come va Diana con la posizione seduta?
Giulia ieri sera è rimasta mezz'ora seduta nel seggiolone, miracolo! Le metto i pupazzi di peluche ai lati e dietro, perchè non ho cuscinetti piccoli, e vedo che piano piano si sta abituando, poi quando è stufa la prendo in braccio.
Baci!
La pera riesce a grattarla con le gengive, la mela grattugia un po', ma più che altro succhia e quindi non è che ne mangi. avevo provata a grattuggiarla, ma lei preferisce rubarsi la mia intera, vuole proprio fare da sola, anche quando la imbocco col cucchiaino, lei lo prende e se lo porta alla bocca!
Il test cutaneo dell'uovo me l'ha detto la pediatra, spiegandomi che gli studi hanno dimostrato che ritardare l'inserimento nella dieta di cibi potenzialmente allergizzanti, non serve a niente anzi, prima si scoprono eventuali allergie, meglio è e a 6 mesi l'intestino dei bambini è formato, quindi possono digerire tutto. Mi ha detto quindi di sfregare un poì di tuorlo sul bordo del labbro e osservare eventuali arrossamenti. Se si scatena un'allergia succede quasi subito e a Giulia non è successo niente.
Comunque se Diana l'ha mangiato negli impasti ed è stata bene, non credo che sia allergica, altrimenti avrebbe avuto comunque qualche reazione.
Come va Diana con la posizione seduta?
Giulia ieri sera è rimasta mezz'ora seduta nel seggiolone, miracolo! Le metto i pupazzi di peluche ai lati e dietro, perchè non ho cuscinetti piccoli, e vedo che piano piano si sta abituando, poi quando è stufa la prendo in braccio.
Baci!
Marianna
+ Tommaso 16/12/2008
+ Giulia 11/06/2011