(05-01-2012, 01:55 01)Linda Eva Ha scritto: Ps.è probabilmente proprio il procedere 'tradizionalmente' che ti rende così difficile coordinarvi anche sugli orari. Una modalità più elastica non lo avrebbe portato a andare a dormire alle 7 e a non poter partecipare ai tuoi paasti, per esempio.
Il mio, per es, torna dal nido alle 14, mezz'ora dopo circa dorme per almeno 2/3 ore. Poi fa unapiccola merenda e gioco, a volte dorme ancora una mezz'ora prima di cena che comincia variabilmente fra le 8.30 -9. E alle 10.30 è già a letto.
(3 volte la settimana ci alziamo alle 6.30 gli altri alle 8. Il fine settimana circa le 10)
Eh infatti mi sarebbe piaciuto e ci ho provato tanto a mandarlo a letto più tardi e a cenare tutti insieme..ma Dante è fissato con l'andare a letto presto da quando è nato, arrivare alle 19 è stata una conquista (fino a 3 mesi fa erano le 17...)...è inflessibile su questo. E da sempre odia i pisolini pomeridiani.
Credo che assecondando le sue esigenze di sonno ho contribuito alla sua paciosità. Comunque spero che piano piano e naturalmente allungherà la giornata! mi rendo conto che è un caso particolare, scusate, forse ho assolutizzato la mia esperienza
![421 421](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/smiles/421.gif)