23-12-2011, 01:34 01
Non so perché la mia risposta sembra di daisy83.. In ogni caso, vediamo se mi sono spiegata male o se proprio la pensiamo diversamente (non ci sarebbe niente di male, solo per capirci..). Io di solito faccio solo un primo o un secondo (non ho tempo né abitudine di fare entrambi) e delle verdure. Considerate che mia figlia é in genere una tritasassi, mangia sempre e mangia di tutto, e le volte che non mangia é spesso perché proprio non le va, non mangerebbe altro.. In ogni caso, se ho un determinato piatto e lei non lo vuole, non penso sia un capriccio, credo che o non abbia fame in quel momento (e allora pace) o per qualche motivo non ha voglia di quel piatto, o magari non l´ha mai mangiato e proprio non le piace. Io provo quindi, se non mi costa troppa fatica a proporle altro, cioé eventualmente "ravano" nel frigo, e di solito trovo appunto del formaggio o prosciutto, oppure delle verdure, e magari quello le va bene. Io non ci vedo nulla di male, se non diventa abitudine, cioé se non inizia a rifiutare tutte le sere quello che c´é in tavola per mangiare del prosciutto, allora prenderei provvedimenti diversi. Sul discorso "strutturato", intendo, se rifiuta, ad esempio, le polpette che sono in tavola, di solito non ho un´anatra all´arancia (=strutturato) in frigo da offrire, ma appunto magari trovo un pó di prosciutto o formaggio o un pomodoro da tagliare (=non strutturato) e le dó quello. Magari sbaglio io, ma mi sembra troppo piccola per fare discorsi del tipo "o mangi quello che c´é in tavola o salti la cena", anche perché non é proprio un´etá in cui si possano fare ragionamenti, almeno mi sembra..
![001_wub 001_wub](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/001_wub.gif)
Olivia 6/7/13
![001_wub 001_wub](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/001_wub.gif)