22-12-2011, 11:42 11
(21-12-2011, 07:19 19)soledad2230 Ha scritto: Ma la mia bimba mi ha aiutata rifiutando i papponi, a capire che non è così che funziona.. io in fondo non ne ero convinta, e in effetti cucinavo le brodaglie senza entusiasmo e poco convinta le proponevo.
Mi sembra di vedere me

Io avevo mia suocera che quando G aveva a mala pena tre mesi mi chiedeva se avevo cominciato a svezzarla

G ha cominciato presto a infilare le mani nel mio piatto verso i 5 mesi 1/2 (a 5 stava seduta da sola e manipolava tranquillamente gli oggetti) gia da un po' stava a tavola seduta sulle mie ginocchia prendeva il suo latte e poi se voleva aveva libero accesso al mio piatto poi ha cominciato a voler prima testare il cibo nel mio piatto per poi bersi il latte e così siamo andate avanti.
Ora quello che può mangia tutto con le mani e il resto (zuppe riso o jogurt) si fa imboccare ma ovviamente rispettando i suoi tempi e il suo rifiuto. Ovviamente se non le va di mangiare (come negli ultimi giorni) o se ha mangiato poco il latte c'è sempre!
Nei giorni scorsi ho assistito ad una scena, per me pietosa, di mia cognata che dava la sbobba al bimbo troppo piccolo per essere svezzato e mi sono resa conto dell'abbissale differenza dei modi fare e mi sono convinta ancora di più che per mia figlia ho fatto la scelta più giusta e rispettosa di lei

Ogni bimbo ha i suoi tempi chi ci arriva prima e chi dopo basta rispettarli ricordandoci che anche sono delle persone coscenti
Patatina 23-03-11