13-12-2011, 08:42 20
Io ho avuto le tue stesse paranoie, perchè dopo un iniziale interessamento, Mario non mostrava più tanto desiderio di cibo. Ma... ma la tetta si! E allora mi sono detta: ma la tetta E' cibo! E nonostante tutto e, soprattutto tutti (non ha mangiato? ha finito il piatto? ha mangiato solo quello? ), siamo qui. La tetta c'è sempre, ma se ha fame ha fame. E mi chiede il cibo
.
Vedrai che passerà. I bimbi non hanno mai problemi (al di fuori di rarissimi casi...). L'offerta di cibo non è mai stata così abbondante e varia come ai nostri tempi. Se crescevano prima, figuriamoci ai giorni nostri. Infatti il vero problema moderno è l'obesità. Ma noi abbiamo ancora nel nostro cervello vocine di parenti o pediatri che ci suggeriscono le "giuste quantità"...
Non esistono giuste quantità. Ti chiedi forse quanta aria respira tua figlia? O se non respira abbastanza? Mangiare è istintivo. Perchè non dovrebbero se il cibo c'è? Mica siamo (per fortuna) nel dopoguerra... Ma certe mentalità sono dure a morire,,, I nostri genitori e i nostri nonni sono cresciuti con l'incubo del rachitismo e della denutrizione. Io credo sia quello il problema!
![Smile Smile](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/smile.gif)
Vedrai che passerà. I bimbi non hanno mai problemi (al di fuori di rarissimi casi...). L'offerta di cibo non è mai stata così abbondante e varia come ai nostri tempi. Se crescevano prima, figuriamoci ai giorni nostri. Infatti il vero problema moderno è l'obesità. Ma noi abbiamo ancora nel nostro cervello vocine di parenti o pediatri che ci suggeriscono le "giuste quantità"...
Non esistono giuste quantità. Ti chiedi forse quanta aria respira tua figlia? O se non respira abbastanza? Mangiare è istintivo. Perchè non dovrebbero se il cibo c'è? Mica siamo (per fortuna) nel dopoguerra... Ma certe mentalità sono dure a morire,,, I nostri genitori e i nostri nonni sono cresciuti con l'incubo del rachitismo e della denutrizione. Io credo sia quello il problema!