13-12-2011, 01:27 01
(09-12-2011, 10:35 10)alessimdon Ha scritto:(09-12-2011, 06:59 06)Ilaria80 Ha scritto: anch'io come LindaEva mangio a mensa con i bambini(scuola dell'infanzia)e per esperienza dico che sono pochi bambini che mangiano la verdura, quindi può essere benissimo che il fattore imitazione influisca moltissimo!
e sicuramente dipende anche dalla cuoca!....non in tutte le mense scolastiche si mangia bene!e poi diciamocelo...quello che cucina la proria mamma(anche se non è una gran cuoca)...è sempre meglio!
A napoli hanno eliminato le cucine interne da quasi tutte le scuole (resistono un paio di nidi). Si va di catering, quindi vi lascio immaginare....
Nonostante cio' mio figlio ha detto che la pasta e ceci di scuola (cotta x ore prima e fatta probabilmente con ceci in scatola) era meglio della mia (con ceci secchi, da agricoltura biologica e fatta cucinare a lungo con tanti aromi) era meglio della mia... Volevo spararmi
rincuorati, dai.
Alla mensa del mio grande cucinano loro, bene, ma mangia comunque poco e per carità, non verdure varie.
Solo che lui non ne mangia nenche a casa se non nei ripieni di ravioli e cannelloni! Ma neanche il puré.
Il piccolo in compenso: hanno deciso di non servirgli il contorno prima che finisca il secondo sennò lascia tutto e vuole solo verdure. Se sono piselli poi va in brodo di giuggiole!
Da quando fanno così mangia proprio tutto!
E non spararti. Una volta che Tartarughino era stato convinto a mangiare le carote lesse condite, le ho fatte in seguito anch'io.
Beh, non le ha mangiate perché, parole sue, per farle buone ci vuole una cuoca della mensa!
Ahhrghhhh!

