05-12-2011, 12:52 00
Riflettevo sulla presunta connessione fra il non gattonare e problemi di equilibrio.
Il mio primo da seduto è passato subito ad alzarsi in piedi appoggiandosi.
Poi dopo poco ha iniziato a percorrere in piedi il perimetro della casa per raggiungerci.
Poi camminava tenendoci la mano e appena dopo l'anno si è staccato e ha camminato perfettamente:
mi sembra proprio una cavolata!
Con problemi potenziali d'equilibrio cerchi la massima superficie d'appoggio semmai.
Mi chiedo se questi studi verifichino se quei bambini che non gattonano e camminano tardi siano stati nel frattempo 'parcheggiati' nei box, girelli o simili.
Il mio primo da seduto è passato subito ad alzarsi in piedi appoggiandosi.
Poi dopo poco ha iniziato a percorrere in piedi il perimetro della casa per raggiungerci.
Poi camminava tenendoci la mano e appena dopo l'anno si è staccato e ha camminato perfettamente:
mi sembra proprio una cavolata!
Con problemi potenziali d'equilibrio cerchi la massima superficie d'appoggio semmai.
Mi chiedo se questi studi verifichino se quei bambini che non gattonano e camminano tardi siano stati nel frattempo 'parcheggiati' nei box, girelli o simili.

